I Krapfen approdarono in Italia, o meglio a Napoli, alla fine del XVIII secolo italianizzate divennero “graffe” facendo di Napoli la seconda patria.Un impasto ricco con farina, uova, patata lessa, zucchero che vengono fritte e ricoperte di “zucchero e sono di una golosità esagerata.Una volta erano dolci tipici del carnevale ora si apprezzano e gustano in ogni periodo dell’anno a buona ragione e vengono vendute ovunque , ma noi preferiamo farle a casa!