Pizza e focaccia con biga
La biga di cui ormai si parla sempre in panificazione è un preimpasto piuttosto asciutto con farina forte che serve da “traino”per l’impasto finale.La biga dona elasticità, aromi, e digeribilità maggiore al prodotto finale per il quale si userà una quantità di lievito minima.Dona inoltre una maglia glutina più resistente qualora si cerchi una pizza ad alta idratazione e con alveoli grandi ed irregolari ed una mollica morbida ed aromatica.La biga va sempre preparata almeno sedici i ore prima del suo utilizzo, ma può ben conservata in frigo permanere fino a 48 ore.La biga da me preparata oggi ha il tempo minimo di sedici ore e dopo 4 ore a temperatura controllata di 18° l’ho poi conservata in frigo per la notte per poi usarla nell’impasto che ora andrò a spiegare in ricetta.Quindi BIGA, LUNGA LIEVITAZIONE,PAZIENZA saranno gli ingredienti indispensabili per questa preparazione straordinaria per leggerezza e bontà.