Ogni tanto una proposta salata e neanche troppo calorica, i grissini con sesamo, sempre che riesca a rimanere attaccato ai grissini, con esubero di licoli.
E si, mi mancava il licoli, dopo gli esuberi di pasta madre ora si aggiungono quelli del licoli.
Butto e butterò, ma oggi ho la dispensa abbastanza vuota e sguarnita e dei grissini ci vogliono proprio, soprattutto per me che aspettando che torni la squadra a pranzo inganno l’attesa con pane/ taralli/mandorle/pistacchi/creckers/chi più ne ha più ne metta etc, etc, poi a pranzo non ho fame e potrei sembrare anche virtuosa!
Oggi ho deciso che non comprerò più mandorle e tantomeno pistacchi perché sono irresistibili, che poi male non fanno se mangiati nelle giuste quantità…che non sono le mie però!
Quindi oggi solo grissini, croccanti, saporiti e con sesamo…insomma…se qualcuno conosce il segreto per tenerlo attaccato ai grissini, al pane ai biscotti che lo dicare favore ! Ho provato a stendere con un letto si sesamo sotto, ho provato a spennellare con olio, con acqua per fare aderire meglio, na nulla! i semi inesorabilmente ed impietosamente cadono e cadono e cadono SIGH, ma l’idea è quella di tenerli appiccicati , anche perché qui da noi a Catania e provincia il grissino che si rispetti ha i semi , gli altri li lasciamo ai torinesi! Credo però che mi convertirò ai torinesi a breve visto le perenni sconfitte …ma pur lasciando cadere il sesamo i grissini rimangono buonissimi e croccanti, ma non dimenticate il forno ventilato e poi a fessura come descritto in ricetta perché si asciughino bene e rimangano croccanti per qualche giorno!
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Tempo Passivo | 90 minuti |
Porzioni |
25 grissini circa
|
- 250 g di farina 0
- 100 g di semola
- 150 g di acqua
- 130 g di licoli
- 1 cucchiaino di zucchero
- 12 g di sale
- 30 g di olio EVO
- 50 g di strutto
Ingredienti
INGREDIENTI
|
|
- Inserire nella ciotola della planetaria il licoli con l'acqua ed il cucchiaino di zucchero e sciogliere il tutto per 5 minuti con la foglia.
- Inserire la farina ed impastare, aggiungere l'olio a filo ed il sale ed incordare l'impasto. Aggiungere lo strutto a fiocchetti facendo assorbire prima di inserire il pezzetto successivo.
- Fare riposare l'impasto arrotondato per circa trenta minuti. Tagliare l'impasto in pezzettini e stendere a formare i grissini poggiando man mano in teglia su carta forno.
- Non si allungheranno subito facilmente e dopo averli formati tutti ripetere l'operazione stendendo i grissini sul sesamo sparso sulla spianatoia e allungare il più possibile e poggiare di nuovo in teglia.
- Coprire con pellicola ed attendere circa 60 minuti poi infornare a 200 ° ventilato per 25 minuti, gli ultimo 5 minuti con forno a spiffero!
se la ricetta ti è piaciuto tagga le tue foto su Instagram ed usa #dolcimerendeedintorni_official