primavera …immagini di spiaggia, di sole, di libertà e di costume da bagno…ecco questa è l’immagine che meno apprezzo dopo un inverno di preparazioni di cose buone preparate , inverno durante il quale il mio blog si è arricchito di tutto e di più dal dolce al salato , io mi sono arricchita generosamente di 5 Kg ed ora stiamo a stecchetto io e lui , voi portate pazienza!!!
Il problema è che alle cose buone ed a mettere le mani in pasta comunque non so rinunciare e preparo per figli ed amici le solite cose senza assaggiare, perché se dovessi fare qualcosa di nuovo allora dovrei assolutamente valutare ed il conto delle calorie va in tilt, ma a questi biscotti non posso rinunciare, con moderazione, ma irrinunciabili e quindi li ripropongo a voi!
Dico RI propongo perché già presenti nel blog ho solo apportato qualche piccola modifica dall’originale e son diventati più friabili e gustosi, a volte bastano minimi movimenti per dare un tocco in più, scoprite la ricetta, e ditemi tutto , io li trovo irresistibili e pieni di gusto e li assaporo come la cosa più buona della giornata!
Print Recipe
Grancereale seconda versione
I grancereale sono dei biscotti assolutamente rustici ed integrali ricchi di fibre, proteine, di gusto e tanto sapore.
Fiocchi d'avena, mandorle, nocciole, uvetta, farina di Kamut, di mais e l'ingrediente nuovo che conferisce un gusto incredibile....marmellata d'arancia bio Agrisicilia.
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
13minuti
Tempo Passivo
30 minuti
Porzioni
1teglia da forno
Ingredienti
100gfiocchi d'avena
50gfarina di mais fine fumetto
50gfarina di kamut o integrale
25gdi zucchero di canna
45g di zucchero muscovadoin sostituzione zucchero di canna
2cucchiaini di marmellata di arance
100gdi burro
2cucchiai di latte
8gdi lievito per dolci
1/2cucchiaino di bicarbonato
50gtra mandorle e nocciole
50gdi uvetta
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
13minuti
Tempo Passivo
30 minuti
Porzioni
1teglia da forno
Ingredienti
100gfiocchi d'avena
50gfarina di mais fine fumetto
50gfarina di kamut o integrale
25gdi zucchero di canna
45g di zucchero muscovadoin sostituzione zucchero di canna
2cucchiaini di marmellata di arance
100gdi burro
2cucchiai di latte
8gdi lievito per dolci
1/2cucchiaino di bicarbonato
50gtra mandorle e nocciole
50gdi uvetta
Istruzioni
Cominciare la preparazione triturando grossolanamente la frutta secca.
Inserire nel bimby burro e tutto lo zucchero 20 sec. del 4. Il burro deve essere leggermente montato.
Se non avete bimby procedete con un comune mixer da cucina
Unire tutti gli ingredienti eccetto la frutta secca e l'uvetta, 40 sec vel. 3 .Unire la frutta secca e l'uvetta 20 sec. del spiga.
L'impasto si presenta molto morbido.
Raccogliere dal boccale e poggiare su carta forno compattando.
Poggiare sopra un altro foglio di carta forno e stendere leggermente con un matterello per ottenere una base da un cm e riporre in frigo per 30 minuti.
Quando la base sarà ben indurita coppare con un taglia biscotti e poggiare i biscotti distanziati tra loro su una teglia con carta forno ed infornare a 180°C ventilato per circa 13 minuti. Poi un paio di minuti con forno a spiffero.
I biscotti saranno caldi morbidissimi lasciar raffreddare molto bene e poi conservare in una scatola di latta. Si conserveranno molto a lungo sempre che ce la facciate a moderarvi , ecco io non ci riesco, troppo buoni!!
La ricetta è tratta dal blog "trattoria da Martina" con mia personale interpretazione, piccole aggiunte e leggere modifiche.
Dopo aver provato i biscotti di Martina rifacendoli ho trovato che montando leggermente il burro sono più friabili e l'aggiunta di marmellata d'arancia da un tocco particolare in più...
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.