Approfitto di questo periodo carnevalesco per friggere , friggere, friggere, oggi gnocco fritto!
Lo gnocco fritto è una specialità emiliana, rinomato ed ovunque apprezzato è servito ormai in ogni regione d’italia .Viene servito come piatto unico con un tagliere di formaggi e salumi o tra gli antipasti, io in verità mangerei solo quello e niente altro per puro piacere e golosità.
Appena arrivo a Bologna ho un posto del cuore dove andare la prima sera a cena a rimpinzarmi di gnocco fritto e mortadella , specialità che mi accompagnerà per tutta la permanenza al posto del pane per accompagnare insalate, secondi, ma anche senza nulla.
Caldo, gonfio, vuoto all’interno è da sballo! ovviamente come tutte le preparazioni tipiche assume tanti nomi a seconda della località , quindi in un luogo è gnocco, poi saranno crescentine , poi torta fritta…ma come si chiama e chiama è lui ed io l’ho replicato a casa e servito come antipasto.
Ovviamente ci siamo rimpinzati a discapito della cena, ma come resistere ad un fritto caldo ed asciutto?
La ricetta prevede lo strutto che dona maggiore leggerezza, ma è sostituibile con burro o addirittura con olio , i masochisti lo preparano al forno , io in quel caso non lo chiamo gnocco e ci rinuncio, se devo peccare ed infrangere le regole che sia per una giusta causa .
Vi invito a provare la ricetta ed a dirmi la vostra sullo gnocco, lo amate quanto me?

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 3 minuti |
Tempo Passivo | 2 ore |
Porzioni |
|
- 100 g di farina 0
- 100 g di acqua
- 10 g di lievito
- 30 g di zucchero
- Lievitino
- 400 g di farina
- 200 g di acqua
- 70 g di strutto
- 12 g di sale
Ingredienti
ingredienti lievitino
Ingredienti impasto
|
![]() |
- Preparare il lievitino unendo nel boccale l' acqua in cui scioglieremo lievito e zucchero ed aggiungere la farina formando una pastella , sigillare e far lievitare finche in superficie compariranno tante bollicine e sarà raddoppiato di volume.
- Aggiungere, la farina rimanente e l'acqua ed impastare con vel spiga 2 minuti.
- Aggiungere il sale ed impastare a velocità 5 per 3 minuti, aggiungere lo strutto al pezzetti facendo assorbire ed incordare l'impasto, In tutto dal momento in cui inseriremo lo strutto altri 3 minuti.
- Prelevare l'impasto, rifinire e porre in ciotola fino al raddoppio. Con impasto raddoppiato poggiare su spianatoia stendere con il matterello una sfoglia abbastanza sottile e tagliare a rombi, friggere in olio bollente a 170° rigirando fino a cottura e doratura. Poggiare su carta assorbente per far assorbire l'olio in eccesso su carta assorbente, servire caldi.
- La preparazione si potrà eseguire a mano come in planetaria nella stessa modalità di inserimenti .