Non ho mai voluto comprare la gelatiera, ho tanti attrezzi in cucina che se dovesse entrare anche questa credo che sarei costretta traslocare io ed il mio camion a rimorchio pieno di cianfrusaglie e caccavelle.
Me la sono sempre cavata con il bimby per dei gelati semplici e gustosi, non avranno i requisiti di quelli preparati a regola d’arte con la gelatiera, ma qui casa tra amici e parenti fanno comunque furore…e poi forse nascondo una profonda verità che vi voglio confessare …qui a Catania i gelati son così buoni, ma così buoni che è difficile trovare più buono un gelato preparato in casa e quindi in congelatore ho quello del mio bar preferito!!
gianduia , pistacchio e nocciola i gusti preferiti, ma se proprio mi va di smanettare con qualcosa di alternativo e veloce, se proprio sono a corto di gelato o semplicemente mi va di provare qualcosa la faccio sbrigativa, ma vi assicuro non meno buona!
Proprio come questi gelati sullo stecco che vi presento oggi!
Ancora innamorata del mio semifreddo con confettura di fichi ed amaretti https://www.dolcimerendeedintorni.it/semifreddo-cremoso-alla-panna-fresca-e-yogurt-senza-gelatiera/con l’identica base ho unito frutti di bosco e creato delle simpatiche e pratiche monoporzioni della giusta quantità per quando mi assale la voglia di buono e di gelato.
Ho usato in verità dei semplici stampi per ghiaccioli comprati al super mercato di pochi euro e senza spendere una fortuna in stampi ricercati e costosissimi ecco voi i mie gelati con lo stecco, cos’ hanno di meno degli stampo blasonati?
io li trovo comunque carini…e poi chi si accontenta gode!
Certi “gelati” in realtà non sono estivi, sono semplicemente un dessert o una merenda per ogni stagione basta variare un tantino i particolari e spaziare con la fantasia ed oggi è andata così!
Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo Passivo
6 ore di raffreddamento
Porzioni
Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo Passivo
6 ore di raffreddamento
Porzioni