Gamberi alla catalana

Ottimo piatto di mare dal gusto fresco ed estivo che può essere un antipasto come un secondo.
Una ricetta veloce, fresca che mi ha preso il cuore e la gola.
Le origini, dal termine catalana, sembrerebbero spagnole, ma in Spagna tante pietanze prendono questa denominazione pur non avendo nulla in comune e quindi l'origine è un pò vaga, più attendibile invece è che questo sia un piatto sardo visa però la vicinanza dell'isola con la Spagna abbia preso questo nome.
Ma delle origini in fin dei conti non interessa poi molto, piuttosto in questa maniera si possono condire tanti crostacei dall'astice, alle mazzancolle, ai cannolicchi, agli scampi, ma nella nìmia variante suggerisco i gamberi che amo particolarmente Ingrediente indispensabile "conditio sine qua non "sono ovviamente gamberi freschissimi e tutta li che si gioca la nìbontà ed il gusto del piatto.
Ingredients
- gamberi freschi - 500 g
- pomodorini - 200 g
- cipolla di Tropea - 1
- olio evo - q.b.
- sale - q.b.
- origano - q.b.
- prezzemolo fresco
Instructions
Lavare e tagliare a metà i pomodorini, condire con olio abbondante, sale e origano.
Affettare sottile la cipolla e lasciarla in ammollo per un'oretta cambiando spesso l'acqua in modo c he sia più leggera e digeribile.
Lessare i gamberi, ma giusto 2 minuti, ancor meglio sarebbe poterli cuocere al vapore e condire con l'olio in cui si son conditi i pomodorini di pachino... poi sale ,un pizzico di origano e cipolla cruda, far insaporire almeno un'ora prima di servire, guarnire con prezzemolo fresco.