In questi giorni sono stata conquistata dalle “galette”bretoni nel dolce e nel salato, anche se rivisitate e rivedute a mio gusto e credo in verità ben lontane dall’originale.
Ovviamente ho fatto una piccola ricerca, ma DOPO averla preparata per rendermi conto che la Galette originale non è che una grande crepes di grano saraceno con farce salate, quindi la galette è semplicemente una crepes salata, ma è stata declinata ed italianizzata rendendo questo impasto che dovrebbe essere una pastella in un impasto del genere brisè.
In tanti blog italiani la galette viene preparata è più o meno così, mi riprometto di riproporla a breve nella versione originale, ma intanto gusto questa nata un pò per caso con un surplus di peperoni “ammuddicati” che in estate a casa mia non mancano mai e sono sempre graditissimi, ma stavolta ho esagerato con le quantità ed in occasione di un pranzetto li ho riciclati così!
Una ricetta dalla semplicità estrema, particolarmente adatta in queste giornate di caldo quando pur avendo voglia di qualcosa di buono non si desidera passare troppo tempio in cucina e questo piccolo impasto veloce non richiede lievitazione , ingredienti o modalità particolari, in pochissimi minuti avremo preparato l’impasto da farcire in mille modi e sicuramente a casa vostra, come nella mia i peperoni non mancano mai e quindi pronti a cominciare?
Print Recipe
Galette bretone con peperoni in agrodolce
Incontro tra una "galette" bretone con la tradizione siciliana per un fantastico connubio di sapori.
La "galette "integrale diventa un guscio croccante e gustoso per dei peperoni della tradizione siciliana in agrodolce con la mollica. Nella tradizione lai galette, d'origine bretone diffusissima nel territorio sono con le crepes uno dei piatti nazionale, ma mentre la crepes nasce come dolce e con farina di frumento, la galette viene prodotta con grano saraceno e contiene farcia salate ed appetitose.
Qui a Catania ha incontrato i peperoni "ammuddicati"un classico della nostra tradizione.
Tempo di preparazione
40minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Tempo Passivo
15 minuti
Porzioni
8porzioni
Ingredienti
Impasto Galette
100gdi farina 00
100gdi farina integrale
100gdi acqua fredda
50gdi olio d'oliva
5g1 pizzico di sale
Peperoni "ammuddicati"
3peperoni grandi
30gdi olio
20gdi acqua
20gbicchiere di aceto rosso
20gdi zucchero
1 pizzico di sale
40gdi uvetta
40gdi pinoli
30gdi pangrattato
Tempo di preparazione
40minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Tempo Passivo
15 minuti
Porzioni
8porzioni
Ingredienti
Impasto Galette
100gdi farina 00
100gdi farina integrale
100gdi acqua fredda
50gdi olio d'oliva
5g1 pizzico di sale
Peperoni "ammuddicati"
3peperoni grandi
30gdi olio
20gdi acqua
20gbicchiere di aceto rosso
20gdi zucchero
1 pizzico di sale
40gdi uvetta
40gdi pinoli
30gdi pangrattato
Istruzioni
Preparazione Galette
Unire tutti gli ingredienti nel bimby mod Spiga per 2 minuti
raccogliere l'impasto, rifinire e far riposare per 15 minuti.
Preparazione peperoni
Tagliare a rondelle i peperoni ed inserire in una larga padella con olio ed acqua facendo cuocere con coperchio per circa 15 minuti.
Far ammollare l'uvetta dopo averla sciacquata.
Preparare l'agrodolce miscelando lo zucchero all'aceto in un bicchiere e versare in padella fiamma vivace e far cuocere per altri 10 minuti circa.
Inserire uvetta, pinoli e sale rigirando bene.
A fine cottura spolverare con pangrattato e girare,
Vi consiglio di preparare i peperoni qualche ora prima di consumarli e sono da servire a temperatura ambiente.
Preparazione
Stendere con un matterello l'impasto per una teglia con circonferenza 24
Versare al centro i peperoni e richiudere i bordi sulla farcia.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.