Lo so che torno sempre sugli stessi passi, dovrei innovarmi, trovare novità, ma io preparo per le mie esigenze e con allegria spiego a voi, non preparo per delle foto o per inseguire l’effimero like in più per la novità e quindi oggi avendo preparato un pò di biscotti assortiti da spedire a mio figlio ho diversificato….ma solo nella forma perchè le basi sono per me universali…frolla fine di Montersino e crema alla gianduia, no home made, si olio di palma …classica ed intramontabile Nutella, ma se siete virtuosi prodigatevi nella preparazione casalinga della crema spalmabile, io oggi vado di fretta, tante cose da preparare e spedire….non è che manchino dolciumi e cose buone in Austria, tutti altro, ma il piacere impagabile di preparare per mio figlio che li aspetta è un modo per avvicinare i confini, colmare le distanze, sentirsi a casa io nel preparare per lui e gli amici, per lui nell’assaporare quei gusti noti che sono più che un dolce , sonocasa!
Print Recipe
Frollini alla Crema gianduia
Frollini friabili, burrosi, delicati, con la stupenda frolla fine del Maestro Montersino e crema spalmabile gianduia.
Due strati di bontà da gustare per pura golosità
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
12minuti
Tempo Passivo
2ore
Porzioni
Ingredienti
500g.di farina 00
300gdi burro freddo a pezzettini
200g.di zucchero a velo
80g.di tuorli
1/2limonesolo zeste
11 pizzico di sale
1baccello di vaniglia
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
12minuti
Tempo Passivo
2ore
Porzioni
Ingredienti
500g.di farina 00
300gdi burro freddo a pezzettini
200g.di zucchero a velo
80g.di tuorli
1/2limonesolo zeste
11 pizzico di sale
1baccello di vaniglia
Istruzioni
Preparazione
Inserire nella ciotola della planetaria la farina con il burro a pezzetti a temperatura ambiente, il sale, le zeste del limone e la vaniglia e far andare la foglia fino a sabbiare il composto, deve ridursi delle dimensioni e della consistenza della sabbia, cioè tanti piccoli granellini.
Aggiungere ora lo zucchero a velo e subito dopo i tuorli.
Non appena l'impasto prende consistenza rovesciare su un piano spolverato di farina e farne un rettangolo che verrà avvolto in pellicola trasparente e fatto riposare almeno 30 minuti prima del suo utilizzo.
Potete ancor meglio prepararla il giorno prima o congelarla, nel frezeer dura un mese.
CON BIMBY
Inserire nel boccale la farina ed il burro a pezzetti 30 sec. del 4
Inserire gli aromi, lo zucchero a velo ed i tuorli 1 min. vel spiga
Prelevare la frolla dal boccale e rifinirla sul piano di lavoro.
FORMATURA
Stendere la frolla tra due fogli di carta forno leggermente spolverati di farina.
Per una riuscita perfetta, utilissimi, ma certo non indispensabili, le bacchette con gli spessori.
Dopo aver steso far raffreddare in frigo così il taglio sarà netto e preciso.
Formare dei rettangoli con l'apposita formica, bucherellare con lo stecchino, solo un vezzo decorativo niente di sostanziale, e disporre in teglia su carta forno.
Infornare a 175°C per circa 15 minuti, ma non perdeteli mandi vista Devon o essere sfornati ben chiari.
Quando saranno freddi farcire con crema gianduia .
Spolverare con zucchero a velo
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.