Con la celebre frolla del maestro Leonardo di Carlo oggi ho preparato questo delicati e friabili biscotti che, ottimi con una spolverata di zucchero a velo ,diventano strepitosi con la marmellata di limoni Agrisicilia.
Il dolce della frolla burrosa e profumata incontra il gusto deciso e leggermente agre della marmellata in un connubio perfetto.Amo le frolle preparate con del buon burro, amo il leggero e persistente aroma della vaniglia, delle zeste di limone dell’impasto, i sapori delicati che si uniscono in un perfetto equilibrio per una frolla da maestro , una frolla che amo smodatamente e ne ha soppiantate tante altre celebri.
Ma in questa passione è un continuo divenire ed oggi mi innamoro di una frolla, domani di una panna cotta, dopo domani di un pan di spagna e nel momento che li realizzo credo che saranno miei compagni di vita…fino a nuove e più recente scoperte!
quello che però non mi abbandona negli anni sono le marmellate e confetture Agrisicilia ed ogni mattina chiedo a mio marito come fa a renderle così buone e rinnovo sempre lo stupore negli anni
Print Recipe
Frollini da farcire
Dei friabili biscotti di pasta frolla del maestro Leonardo di Carlo da gustare al naturale o da farcire con creme o marmellate, oggi li assaggeremo con marmellata di limone per un tocco di freschezza e per smorzare il dolce del biscotto.
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
12minuti
Tempo Passivo
6 ore circa
Porzioni
20biscotti
Ingredienti
250 gfarina 00
150gdi burro freddo a pezzettini
100gdi zucchero a velo
45gdi tuorli
2gdi zeste di limone
2gdi sale
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
12minuti
Tempo Passivo
6 ore circa
Porzioni
20biscotti
Ingredienti
250 gfarina 00
150gdi burro freddo a pezzettini
100gdi zucchero a velo
45gdi tuorli
2gdi zeste di limone
2gdi sale
Istruzioni
Frolla con bimby
-Inserire nel boccale il burro freddo a pezzetti e la farina e sabbiare 20 sec. del 5 -Inserire pian piano i tuorli facendo assorbire prima del successivo inserimento con le lame in movimento a velo 4 . . unire lo zucchero, il sale e gli aromi del spiga per 60 sec.circa -raccogliere la frolla dal boccale, compattare e avvolgere il pellicola trasparente e far riposare in frigo qualche ora o anche tutta la notte
Frolla con planetaria
-Sabbiare velocemente con i polpastrelli il burro e la farina rendendo il composto uno sfarinato. -Aggiungere i tuorli facendo man mano assorbire e lo zucchero, in ultimo gli aromi. -Lavorare velocemente senza far scaldare l'impasto, la consistenza finale della frolla è simile alla plastilina . -Avvolgere il pellicola e conservare per qualche ora in frigo, anche tutta la notte.
Formatura
stendere tra frolla tra due fogli di carta forno leggermente spolverati di farina . Stendere a 6 mm e compare con le forcine.
Reimpastare i ritagli facendo una sosta in frigo prima di compare nuovamente.
Disporre i biscotti in teglia ed infornare a 175° statico per circa 12 minuti.I biscotti devono essere sfornati chiari.Quando saranno ben freddi farcire
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.