Foglie di grano integrali

Non sono crakers, il gusto e la consistenza sono diversi...sono leggerissime e quasi trasparenti queste foglie di grano, son tirate a 1 mm con la Nonna Papera (la macchina per la pasta), gustose e saporite, si sente il gusto di una buona farina integrale, le mangi... ed una tira l'altra!
L'altra sera ho portato una bustona di queste foglie di grano appena sfornate all'arena, la sera a quell'ora per noi siciliani è troppo presto per cenare, ma durante la visione del film il languorino arriva e così ho sfoderato dalla capiente borsa di Mary Poppins una bustona delle mie foglie integrali per noi ed una coppia di amici ...non siamo riusciti a smettere finché non sono finite! giuro, impossibile!!
semplicissime da preparare non richiedono lievitazione, certo è preferibile per una riuscita orttimale essere provvisti della macchina per la pasta perché la fragranza e croccantezza è data soprattutto dalla leggerezza della sfoglia che viene in teglia insaporita con olio e sale, ma anche aromatizzata con origano, rosmarino, finocchietto...ci si può sbizzarrire inserendo anche nell'impasto qualche erba aromatica o un cucchiaio di pomodoro...insomma scoperta la ricetta facciamo un pò di testa nostra...
ideali da mettere a tavola, da intingere nelle salsine, da sgranocchiare al mare o appunto all'arena...sfiziosissime da gustare in ogni momento!
La ricetta l'ho scoperta in Viva la Focaccia,mi diverte guardare i loro video e devo dire sempre ottime ricette spiegate in modo chiaro e semplice ed ogni tanto qualcuna la faccio mia...anzi nostra!!!il piacere della condivisione ...
e se la ricetta ti è piaciuta lascia un like all'articolo per farmelo sapere!!
Ingredients
- farina integrale - 200 g
- Farina tipo 1 (semiintegrale) - 100 g
- olio d'oliva - 35 g
- Sale - 6 g
- miele - 1 cucchiaino
- acqua - 150 g
- olio e sale - per spennellare
Instructions
Tempo di preparazione 60 minuti
tre teglie da forno
Inserire in planetaria le farine, aggiungere l'acqua dove avremo sciolto il miele e mescolare con il gancio, aggiungere il sale ed impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Avvolgere con pellicola e far riposare circa 20 minuti.
Tagliare in pezzetti e passare nella macchina della pasta fino a raggiungere lo spessore di 1 mm.
Tagliare le strisce e disporle in teglia da forno su carta forno, spennellare con olio e sale e poi direttamente in teglia con la rotella tagliare in rettangoli, rifilando i bordi ed infornare per pochissimi minuti circa 4 in forno ventilato a 200 ° C.
Ovviamente si può stendere con matterello avendo cura si stendere il più sottile possibile!
Quando sono in forno non perdeteli di vista basta perché basta un attimo e si scuriscono eccessivamente ed avranno un sapore amarognolo.
Bisogna sfornare queste "foglie" dorate!
Con una dose ne vengono veramente parecchie e si conservano con la stessa fragranza, se ben conservate, per due tre giorni.
Buon lavoro!
Grazie della ricetta, queste foglie sono fantastiche!!!!