Focaccia tonno e scamorza di Luca Montersino

Siamo in periodo pasquale tutti alla ricerca di idee per la scampagnata di Pasquetta ,qualcosa di nuovo e gustoso ve la propongo io...anzi Lui...Luca Montersino, sempre presente nella mia cucina..occhieggia tra i libri sullo scaffale,in Tv,sul suo gruppo ed io che rimango li incantata dalle sue ricette e spesso son li che ci provo...oh ma ne sbagliasse una!!e quindi in occasione di un piccolo buffet casalingo ho preparato anche questa che ha riscosso un notevole successo...tagliata a quadrotti piccoli per degli assaggini ne prendevano a quattro e quattro...meglio così mi fa piacere che si apprezzi quanto faccio!
quindi...come sempre faccio quando mi piace e riesce bene una ricetta ve la giro,chissà che non sia presente nella vostra scampagnata!
Ingredients
- farina w 260 o Manitoba - 750 g
- farina integrale - 100 g
- acqua - 450 g
- sciroppo di malto - 10 g
- lievito di birra fresco - 5 gr
- sale - 20 g
- olio evo - 40 g
- Farcia
- Tonno sgocciolato - 280 g
- scamorza - 350 g
- emulsione acqua,olio e sale
- Acqua - 30 gr
- olio - 30 gr
- sale - 15 gr
Instructions
Scioglier in planetaria il lievito con l'acqua ed il malto dopo qualche giro inseriamo la farina integrale che mescoleremo semplicemente e coprendo facciamo riposare per 30 minuti.Inserire la farina impastando fino ad ottenere un impasto ancora grezzo ed a questo punto inseriamo a filo l'olio con il sale ,incordiamo a formare un impasto morbido,liscio e ben lavorato.A questo punto è possibile un riposo in frigo di 12 ore o un procedimento diretto come ho fatto io.
Quindi coprire nello stesso boccale e far lievitare per un'ora in forno con lucina accesa o se avete scelto il riposo in frigo sigillare e riporre a 4°.
Prelevare l'impasto e dividerlo in 4 panetti di uguale peso,disporne due in teglia ben unta dopo aver steso con mattarello della dimensione della teglia più il bordo ,in questo caso verranno 2 teglie da 24.Disporre la scamorza tagliata a pezzettini e sopra il tonno molto ben sgocciolato.Coprire con la restante pasta e spennellare con l'emulsine.Bucherellare con i rebbi di una forchetta il disco superiore ed infornare a 200° forno statico per circa 40 minuti .
Se avete messo in frigo,fate acclimatare l'impasto finchè al tatto non diventa cedevole e formare come sopra