Focaccia ritorta

L'idea non è mia anche se appena Ho notato questa formatura e l'ho fatta mia!
E' stato un colpo di fulmine e non vedevo l'ora di mettere le mani in pasta e provarci.
L'impasto che ho usato è invece una mia creatura bimby...sabato c'erano tante cose da preparare per una cena a casa mia e se c'è da accellerare un poco sui tempi mi viene sempre in aiuto il mio fedele aiutante da più di 20 anni.
Quindi un'idea originale, un impasto collaudato, un condimento semplice, ma tanto gustoso ed ho sfornato una focaccia che ha lasciato tutti a bocca aperta....questa focaccia ha poi un tono conviviale perchè non si taglia la classica fetta, anche se io l'ho fatto per fotografare meglio, ma si staccano dei pezzetti circolari di volta in volta per accompagnare salumi e formaggi o insalate o semplicemente da gustare così.
Bella da portare in tavola scatena subito la golosità e la voglia di allungare la mano per prenderne un pezzetto, ideale per una gita poichè essendo una focaccia molto soffice si mantiene morbida senza bisogno d'essere riscaldata anche il giorno dopo...testato ed assicurato!
la presenza dei fiocchi rende gli impasti più soffici, se vi chiedete il perchè e quali fiocchi, intanto si sono proprio quelli per il preparato del purè... poi sono una aggiunta particolare che non ha come sostituzione la patata lessa, altrimenti andrebbe ribilanciata tutta la ricetta, sono un ingrediente di questa preparazione e se non l'abbiamo una scappata al super mercato più vicino per rimediare , ma se proprio proprio siete impigriti e non volete uscire pazienza, ,toglieteli ridimensionando un poco l'acqua, ma ricordate che l'estrema sofficità che si evince anche dalle foto credo e spero e data da questo!
Ingredients
- Farina 0 - 500 g
- Acqua - 270 g
- fiocchi di patate (quelli per il purè) - 15 g
- lievito di birra fresco - 10 g
- sciroppo di malto - 1 cucchiaino
- emulsione acqua,olio e sale - 20+20+10
- Condimento
- olio evo - qb
- pomodorini - circa 10
- olive - circa 6
- origano
- basilico
Instructions
CON BIMBY
Inserire nel boccale, l'acqua,il lievito ed il malto 40 sec.vel.2
Inserire i fiocchi di patate setacciati con la farina dal foro vel. spiga per 1 minuto ,
L'impasto sarà tutto grosse briciole, aggiungere l'emulsione di acqua, olio e sale a filo mentre mod.spiga 6 minuti,
L'impasto deve essere molto morbido, ma non appiccicoso.
CON PLANETARIA
Inserire l'acqua con il malto ed il lievito mescolando con la foglia, dopo un paio di minuti inserire la farina setacciata con i fiocchi.
Dopo qualche minuto inserire l'emulsione di acqua ,olio e sale e continuare fino ad incordatura
In entrambi i casi
Raccogliere e poggiare in ciotola rincalzando da sotto con il tarocco, sigillare con pellicola e porre in far lievitare con lucina accesa fino al raddoppio in inverno o a T.A. in estate .
Dopo circa 90 minuti rovesciare l'impasto sulla spianatoia senza farina altrmenti l'impasto non riusciremo a stenderlo. Dobbiamo far rotolare l'impasto tanto sulla spianatoia allungandolo di tanto in tanto tirando delicatamente fino a formare un serpentone con diametro di circa 2 cm lungo m 1,50.
Mettere parecchio olio in teglia ed arrotolare a spirale senza fare toccare le estremità perchè crescendo si uniranno. .Coprire con pellicola e procedere alla seconda lievitazione.
Tagliare i pomodorini per lungo e condiamoli con olio, sale, origano, quando la focaccia sarà ben lievitata irrorare con il sughetto dei pomodorini senza annacquare però la focaccia.
Disporre come in foto i pomodorini e le olive, dare un generoso giro d'olio e spolverare nuovamente con sale origano e disporre foglioline di basilico.
Infornare a 190° C forno statico per circa 40 minuti, vedrete quant'è soffice e buona!
e se l'articolo ti è piaciuto lascia un like per farmelo sapere e condividi