Fiore di brioche alla crema di pistacchio
Avete presente il fiore di brioche alla nutella che impazza periodicamente sul web...c'è anche nel mio naturalmente ,ma io con la stessa base,non mi sono sforzata poi moltoho pensato ad una farcitura più particolare ed "adulta" senza nulla togliere alla golosità, ma conferendo una maggiore raffinatezza nella presentazione e nel gusto...sarà che adoro il pistacchio ed ho abbondato, ma trovo questo dolce più sfizioso e ricercato.
Ingredients
- Farina di Manitoba - 250 g
- farina 00 - 250 g
- sciroppo di malto - 1 cucchaino
- zucchero - 100 g
- burro a pezzettini(o metà burro e metà strutto) - 80 g
- latte intero - 150 g
- acqua - 60 g
- tuorli - 2
- sale - 5 g
- lievito di birra - 10 g
Instructions
Procedimento a mano :
Sciogliere il LdB nei 60 g di acqua a temperatura ambiente con il 1/2 cucchiaino di malto e lasciare qualche minuto mentre disponiamola farina setacciata sulla spianatoia, al centro inseriamo i tuorli, lo zucchero, gli aromi cominciare ad impastare versando a filo il latte,quando avremo ottenuto un bel panetto morbido e liscio uniamo il burro a pezzetti ed il sale ma inseriamolo pian piano impastando ed inserendo e così via fino ad esaurimento del burro.
Porre l'impasto in una ciotola con pellicola trasparente e conservare in luogo riparato e all'interno del forno SPENTO con la sola lucina accesa.
Procedimento in planetaria
Sciogliere il LdB nei 60 g di acqua a temperatura ambiente con il 1/2 cucchiaino di malto e lasciare qualche minuto mentre pesiamo i nostri ingredienti.
Inserire nella ciotola della planetaria le farine setacciate e a velocità 1 tenendo da parte 2 cucchiai, versare a filo il latte e quando sarà tutto briciole inserire l’acqua in cui avremo sciolto il lievito.
Incordare il nostro impasto e unire il tuorlo con metà dello zucchero e dopo qualche giro un cucchiaio di farina lasciato da parte, riprendere l'incordatura ed inserire l'ultimo tuorlo con il restante zucchero e l'ultima farina,
Dopo aver incordato inserire il burro e lo strutto a piccoli pezzi dopo che sarò ben assorbito il precedente ed in ultimoinserire il sale.
Impastare ancora per qualche minuto e dopo aver tolto dalla ciotola ed aver arrotondato e rincalzato l'impasto lo poniamo in ciotola sigillata a lievitare.
Procedimento con bimby:
Sciogliere il LdB nei 60 gr di acqua a temperatura ambiente con il 1/2 cucchiaino di malto in un bicchiere
Inserire nel boccale le farine setacciate tenendo da parte 2 cucchiai e versiamo a filo il latte e quando sarà tutto briciole dopo 20 sec.vel 3 inserire l’acqua in cui avremo sciolto il lievito.
Lavorare il nostro impasto e unireil tuorlo con metà dello zucchero e dopo qualche giro un cucchiao di farina messo da parte,cl'impasto deve essere tutto raccolto e ben lavorato sulle lame 2 min.vel.spiga ed inserirel'ultimo tuorlo con il restante zucchero e l'ultima farina per altri 2 min.vel spiga
inserire il burro e lo strutto a piccoli pezzi dopo che sarò ben assorbito il precedente ed in ultimo il sale in tutto 4 min.vel.spiga
Dopo aver prelevato l'impasto dal boccale, rifinire a mano, arrotondare e rincalzare porre in ciotola sigillata a lievitare.
Formatura
Quando l'impasto avrà raddoppiato il suo volume dividere il panetto in 4 parti uguali e stendere il primo disco usando come circonferenza un piatto piano lasciando un altro centimetro al bordo, stendere su carta forno già in teglia e spalmare con la crema al pistacchio (quella dolce spalmabile in vendita in tutti i supermercati).Vi ricordo che nel barattolo di queste creme spalmabili è preferibile inserire un cucchiaio da cucina di olio di girasole per non far seccare in cottura.Sovrapporre i 4 strati e stendere leggermente con poca pressione il cerchio
.Tagliare in 4, poi in 8, in 12 ed infine in 16 spicchi uguali
Prendere delicatamente i triangolini e rigirarli almeno tre volte verso l'esterno e sigillare l'estremità, proseguire per tutti i triangoli restanti.
Infornare in forno caldo per 30 minuti circa a 180°C
Sfornare la brioche ben colore dorata, spennellare con miele e spolverare con granella di pistacchio.
Ovviamente consiglio di mangiare appena intiepidita questa brioche che dà il meglio, altrimenti conservare sigillando con pellicola trasparente e il giorno dopo 15 sec.di microonde e tornerà morbida e profumata.