Filoncini croccanti e

I pani fanno strani giri e poi ritornano...uguali, ma diversi, tanto diversi da sembrare un altro pane , ma io per correttezza voglio dire che questi filoncini croccanti sono il frutto di una ricetta stracollaudata presente nel mio blog dei panini all'olio del grande Bonci ,da me umilmente rivisitati in chiave "pollaio" perchè a dire di mio padre ormai mangiamo "granaglie"non più pane....
questa moda/mania dei semi, delle farine integrali, miste, poco raffinate, questo ritorno ai sapori di un tempo, queste contaminazioni tra il vecchio ed il nuovo fanno ormai della panificazione un'arte ,un estro non è più solo pane, ma una ricerca estetica e di sapori quasi spasmodica ,quasi che preparare un pane semplice non ci appaghi più, abbiamo bisogno dell'originalità e del gusto innovativo.
Oggi preparando il pane già immaginavo come fotografare ,ormai è un binomio indissolubile cibo e fotografia e mentre formavo ho avuto questa illuminazione, già sapevo che sarebbero stati croccanti ,ma ho pensato di renderli ancora più croccanti con un mix di semi ed avena e quindi ho steso i filoncino partendo da una pallina di circa 130 g leggermente inumidita con un'emulsione di acqua , olio e sale direttamente su una spianatoia completamente cosparsa di semi e fiocchi di avena esercitando una certa pressione perchè rimanessero attaccati.
Esperimento riuscito, grande croccantezza e sapore ,insomma veramente soddisfatta!!
Ingredients
Instructions
Sciogliere il lievito in 75 g di acqua con lo zucchero, versare in planetaria la farina, cominciare ad aggiunger l'acqua restante e far andare con la foglia mescolando.
Inserire pian piano tutta l'acqua e mentre l'impasto incorda aggiungere a filo l'olio ed il sale e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto morbido e vellutato.
Prelevare e l'impasto dalla planetaria e poggiare in una ciotola rincalzando ed arrotondando ,e sigillare con pellicola fino al raddoppio.
Ci vorranno circa 90 minuti in forno con lucina accesa.
Riprendere l'impasto e poggiare sulla spianatoia infarinata porzione in pezzi da 130 g ,stendere sulla spianatoia tutti i semi che piacciono e che abbiamo a disposizione.
Preparare una salamoia con acqua ,olio e sale ,spennellare i pezzetti man mano e stendere formando dei filoncini che man mano si allungheranno sotto i nostri palmi facendo aderire i semi ed i fiocchi d'avena .
Dopo aver formato poggiare in teglia su carta forno e sigilliare la teglia facendo lievitare ancora per circa 40 minuti.
Infornare a 200° per circa 15 minuti.
I filoncini sono sottili non ci vorrà molto ,dovete sfornarli chiari e croccanti quindi quando li vedete cotti aprire il forno a fessura negli ultimi 5 minuti.