Fette biscottate di Montersino

Fragranti, croccanti e leggere e soprattutto facilissime da fare...talmente semplici che quasi non ci si crede possano venire così bene, di poter a casa raggiungere questo risultato ed invece....
Da un pò cercavo una ricetta con solo l.d.b. e qualche tentativo non troppo soddisfacente l'ho fatto, ma come sapete a me non bastano le belle foto....quelle ci vuole poco a farle, sto diventando anche bravina lasciatemelo dire, ma poi ingredienti, tempo preziosissimo...attesa, per niente o poco??? noooo, che rabbia buttare tutto o essere insoddisfatti dopo tanto lavoro ed invece oggi il risultato finale è eccellente e son contenta di averle provate e trovate sfogliando il libro del maestro Montersino "Croissant e biscotti "e spero, dopo averle provate. che anche per voi sia lo stesso!!
Fatemi sapere lasciando un like all'articolo se vi sono piaciute!
Ingredients
- farina 00 - 625 gr
- zucchero semolato - 80 gr
- burro - 75 gr
- sale - 3 gr
- uova intere - 2
- latte intero - 250 gr
- lievito di birra fresco - 30 gr
Instructions
Instructions
Inserire in planetaria la farina, le uova, lo zucchero ed il lievito di birra sciolto nel latte appena intiepidito ed inserirlo a filo avendo cura che venga ben asorbito prima di versare l'altro.
Per gli intolleranti al lattosio potete tranquillamente sostituire con latte di riso.
Quando l'impasto sarà omogeneo, liscio e sodo, inserire il sale e completare con il burro a fiocchetti fino a completo assorbimento ed incordatura.
Per gli intolleranti al lattosio potete usare 65 g di olio di semi
Poggiare l'impasto in spianatoia e rincalzare l'impasto a formare una bella palla soda poi dividere in due appiattire leggermente le due metà ed arrotolare formando due filoncini.
Inserire l'impasto in due stampi da plum cake da 30 x 11 su carta forno, così sarà molto facile tirar fuori ancora caldi.
In questi stampi lieviteranno per un paio d'ore circa o perlomeno saranno pronti per essere infornati quando arriveranno al bordo e la cupola fuoriesce.
Infornare in forno statico a 210°C per trenta minuti, togliere dallo stampo e far raffreddare su una griglia in modo che non si inumidiscano.
Quando saranno ben freddi, meglio ancora il giorno dopo tagliare affettando con uno spessore di circa 0,5 e tostare in forno a 200° forno ventilato per circa 15 minuti, ma nel frattempo non perdetele di vista perchè potrebbero scurire troppo.
Una volta fredde conservare in scatole di latta dove se ben asciutte si conservernno a lungo!
Ne vengon fuori tante io ho riempito tre teglie quindi la colazione è assicurata per tanti tanti giorni!
Vi chiederete il perchè di questa botta di lievito, ma c'è un perchè ed in questo caso, ma solo in questo ed in pochi altri vi dico non lo diminuite perchè questa "bomba" fa fuoriuscire tanti gas da rendere l'impasto poi in cottura molto aereato con degli alveoli piccoli, ma aperti che assicurano la croccantezza e friabilità, fidatevi!
Buongiorno, è possibile sostituire la farina bianca con una integrale?
Grazie mille
Certamente si🙂forse saranno meno fragranti,ma più gustose