Donuts ovvero le ciambelle americane famose in tutto il mondo, peccato che in Italia sia difficile trovare dei Donuts che non siano surgelati ed allora anziché portarli a casa in una triste bustina da supermercato quando il desiderio arriva in poche ore le prepariamo.
Da tanto non le facevo , ma oggi è scattato il desiderio ed allora una merenda allegra e golosa per tutta la famiglia in una domenica di quarantena dove il tempo deve pur passare facendo qualcosa di costruttivo, non solo tv!
L’umore non è alle stelle, fuori splende un sole estivo, stare a casa è faticoso, ma doveroso ed allora spesso mi ritrovo in cucina che è la mia confort zone…e qui passano malumori, dolori, spuntano sorrisi e soddisfazioni.
Ad ognuno la sua passione, guai a non averne , grazie alle passioni la vita ha un senso, perchè donano sempre maggiore conoscenza nella lettura e ricerca costante, poi sodddisafzioni perchè gli obiettivi vengono superati, la gioia della condivisione perchè questa mia passione mi mette in relazione con voi, che apprezzate, chiedete, interloquite qui, sui social ed è un modo per passare il tempo e condividere emozioni , che è la mia filosofia.
Come scrivo nel mio profilo su Istrangram ed ancora a distanza di anni non sento l’esigenza di cambiare una virgola….
Cucino per passione condividendo sensazioni e d emozioni…
Oggi l’emozione di Donuts che non sono solo golosità , ma il riuscire ad ottenere la consistenza desiderata, trovare i requisiti che contraddistingue i Donuts che non hanno un ‘intero spugnoso come i Krapfen, ma più compatto pur essendo soffici è così sono…proprio come devono essere e quindi soddisfatta vi lascio la mia ricetta !
Print Recipe
Donuts , le ciambelle americane con bimby
I Donuts sono le famose ciambelle americane , soffici e golose ciambelle fritte ricoperte di glassa di tutti i colori .
Ormai sono vendute anche qui in italia , generalmente sono prodotti congelati, ma volete mettere la gioia del prepararle a casa e gustarle appena preparate?
Tempo di preparazione
10minui
Tempo di cottura
3minuti
Tempo Passivo
3ore circa
Porzioni
8donuts
Ingredienti
Ingredienti Donuts
350gdi farina 0
150gdi latte
8gdi lievito di birra
1di uovo intero
40gdi zucchero
40gdi burro
1cucchiaino di estratto di vaniglia
5gdi sale
q.b.olio per friggere
Glassa al cioccolato
200gdi cioccolato fondente
15gdi burroo un cucchiaino di glucosio
q.b.codeste colorate
Tempo di preparazione
10minui
Tempo di cottura
3minuti
Tempo Passivo
3ore circa
Porzioni
8donuts
Ingredienti
Ingredienti Donuts
350gdi farina 0
150gdi latte
8gdi lievito di birra
1di uovo intero
40gdi zucchero
40gdi burro
1cucchiaino di estratto di vaniglia
5gdi sale
q.b.olio per friggere
Glassa al cioccolato
200gdi cioccolato fondente
15gdi burroo un cucchiaino di glucosio
q.b.codeste colorate
Istruzioni
Procedimento bimby per dovuta
Inerire nel boccale tutti gli ingredienti eccito il burro, la vaniglia ed il sale ed impastare 2 minuti vel spiga.
Inserire dal foro il burro a pezzetti , il sale e la vaniglia altri 2 minuti vel spiga.
Prelevare l'impasto rifinire sul piano di lavoro leggermene spolverato di farina , arrotondare, poggiare in una ciotola per la lievitazione al raddoppio a 26° .
Appena l'impasto sarà raddoppiato stendere sul piano di lavoro con il matterello leggermente senza tirare o strapazzare solo appiattire senza esercitare forza.
L'impasto è mordido, non appiccica ed è molto estensibile.
Stendere a circa 1 cm , coppare con l'apposito coppapasta per ciambelle e poggiare su carta forno per la successiva lievitazione di circa un'ora coprendo con pellicola
Ritagliare la carta attorno al donuts, questa operazione per evitare di maneggiare la ciambelle e rovinarle. Tuffare nell'olio bollente il tempo necessario e finché sono dorate da entrambi i lati.
Poggiare su carta assorbente per togliere l'eccesso di unto e far raffreddare , poi poggiare la parte superiore nella glassa e far asciugare, decorare a piacimento.
Glassa al cioccolato
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco o fondente con la nocciolina di burro, intingere la ciambellina.
E' possibile anche usare la glassa pronta per velocizzare.
Preparazione dovuta in planetaria
Inserire tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria fatta eccezione per il burro , il sale e la vaniglia e cominciare l'impasto con la spirale aumentando la velocità dal momento che gli ingredienti sono mescolati.
Con impasto semi incordato aggiungere il burro a pezzettini successivi, il sale ed in ultimo la vaniglia.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.