Finalmente riappaio con una novità dopo parecchi post di repertorio e ritorno, visto il periodo, in tema pasquale con dei dolci nidi di pasta brioche .
Un periodo un pò di stanca, dove tutto mi appare banale, dove le fotografie non mi soddisfano mai al pari degli impasti di nuove ricette viste e provate, ma vi assicuro che preferisco questi momenti di silenzio alle pubblicazioni di preparazioni non soddisfacenti pur di ottenere effimeri consensi !
Nostante la fiacca arriva però Pasqua e come da tradizione la famiglia si riunisce a casa mia ed in queste occasioni mi piace presentare la tavola ben apparecchiata e con piccoli centrotavola o segnaposto e dei particolari da poter convivialmente gustare al pari delle portate.
Durante le feste si esprime la nostra creatività in tavola nella cura delle ricette e delle decorazioni e basta uno spunto, un suggerimento , un’immagine che corre sullo schermo ed ecco che arriva la voglia e l’dea giusta che cercavamo per metterci in movimento e presentare una tavola bella e golosa.
Questi nidi pronti ad accogliere uova di cioccolato si realizzano veramente in poco tempo con il bimby ed in planetaria, un impasto per principianti e non di estrema semplicità, ma non per questo meno buono e soffice!
Io vi spiego passo passo la ricetta voi fatemi vedere sulla mia pagina i vostri dolci nidi.
Io ho realizzato con pasta brioche, ma sarà possibile con la stessa formatura prepara dei cestini salati anche più grandi dove infilzare spuntini ed antipasti.
Print Recipe
Dolci nidi pasquali
Dei dolci nidi di pasta brioche intrecciata per accogliere tante piccole uova di cioccolato.
Dei golosi centrotavola o segnaposto per la tavola Pasquale sempre allegra e gioiosa.
Con bimby senza bimby un impasto veloce ed un risultato goloso e scenografico.
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
25minuti
Tempo Passivo
3ore
Porzioni
Ingredienti
INGREDIENTI
550gdi farina 0
230gdi latte
12gdi lievito compresso
100gdi zucchero
100gburro morbido
1uovo intero
5gdi sale
2cucchiaini di pasta d'aranciao un'arancia grattugiata
FINITURA
20gdi latte
q.b.granella di zucchero
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
25minuti
Tempo Passivo
3ore
Porzioni
Ingredienti
INGREDIENTI
550gdi farina 0
230gdi latte
12gdi lievito compresso
100gdi zucchero
100gburro morbido
1uovo intero
5gdi sale
2cucchiaini di pasta d'aranciao un'arancia grattugiata
FINITURA
20gdi latte
q.b.granella di zucchero
Istruzioni
PREPARAZIONE CON BIMBY
Inserire nel boccale il latte con il lievito e lo zucchero 20 sec. del 3
unire la farina con la mod. spiga in movimento 1 min.
unire dal foro l'uovo 1 min. del.spiga
Unire il burro morbido con il sale facendo cadere un pezzetto alla volta. Aspettare che si incorporato prima di aggiungere altro.
Unire i due cucchiaini di pasta d'agrumi o grattugiare una buccia di arancia o limone.
https://www.dolcimerendeedintorni.it/pasta-dagrumi-di-montersino/
Prelevare l'impasto da boccale e poggiare in ciotola .Rincalzare fino ad ottenere una sfera e sigillare aspettando la lievitazione.
Circa due ore a 26°C.
POgguare l'impasto su una spianatoia spolverata di farina e dare un giro di pieghe a portafoglio e coprire a campana per 15 minuti.
Sezionare l'impasto in circa 24 palline da g 50
formare dei salatini da circa 18 cm ed intrecciare tre capi congiungendo le estremità.
Appiattire 6 palline che useremo come basi ed appoggiare sulla circonferenza esterna la treccia.
Al centro di ogni treccia poggiata sulla base inserire un bicchiere in modo che durante la lievitazione non perdano la forma .Coprire con pellicola e far lievitare circa 40 minuti.
Togliere i bicchieri e spennellare con tuorlo e latte pari peso, cospargere con granella di zucchero ed infornare a 180° C per circa 25 minuti
Sforneremo i nostri nidi soffici e chiari senza far scurire o seccare l'impasto.
PREPARAZIONE IN PLANETARIA
Inserire il latte con lievito e zucchero nella ciotola della planetaria e girare con la foglia per far sciogliere.
Unire la farina , girare un paio di minuti, inserire l'uovo.
Inserire pian piano il burro morbido a ed il sale, facendo scendere un pezzetto alla volta assicurandoci che sia incorporato.
Incordare l'impasto ed unire due cucchiaini di pasta d'agrumi o grattugiare un arancia facendo assorbire e ribaltare .
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.