Basta poco, veramente poco per rendere particolarmente golosa ed appetitosa una brioche e la nostra colazione.
E’ difficile non cadere in tentazione alla visione di queste brioche, soffici, golose, colorate, poi al primo morso siamo conquistati dalla bontà e dalla morbidezza.
Un impasto semplice e multitasking, ché si può usare proprio per tutto, ma oggi un pizzico di creatività!
Poco tempo fa ho tenuto un corso su prodotti per colazione ed ho proposto le mitiche nastrine per poi sbizzarrirci con queste formature ed altro.L’impasto proposto al corso non era questo per esigenze di tempistica ed abbiamo preparato tutto con l’impasto delle nastrine, assolutamente elastico e malleabile, non che questo sia da meno, ma questo è decisamente più soffice.
Quindi chi ha partecipato al corso ed ha voglia di provare ecco la ricetta giusta per chi vuole cimentarsi per la prima volta ecco la ricetta giusta e poi subito all’opera!
Aspetto di vedere tante brioche sulla mia pagina e soprattutto di sentire i vostri commenti a proposito.
Print Recipe
Danish & smise brioche
Di una semplice brioche possiamo farne qualcosa di particolarmente goloso ed accattivante.
Una morbida pasta brioche si trasforma, svolazza, si riempie di crema, frutta, confettura per diventare una colazione decisamente wow e che accontenta anche i palati più esigenti.
Poche semplici mosse per ottenere intrecci particolari che rendono le brioche tanto tanto belle a vedersi oltre che buone.
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
12minuti
Tempo Passivo
3ore
Porzioni
12brioche
Ingredienti
500gdi farina Manitoba
270gdi latte intero
1cucchiaino di miele
12gdi lievito compresso
100gdi zucchero
1uovo intero
80gdi burro ammorbidito
6gdi sale
1di zeste di limone
1cucchiainocucchiaini di estratto di vaniglia
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
12minuti
Tempo Passivo
3ore
Porzioni
12brioche
Ingredienti
500gdi farina Manitoba
270gdi latte intero
1cucchiaino di miele
12gdi lievito compresso
100gdi zucchero
1uovo intero
80gdi burro ammorbidito
6gdi sale
1di zeste di limone
1cucchiainocucchiaini di estratto di vaniglia
Istruzioni
Unire 170 g di latte con il malto ed il lievito, mescolare ed aggiungere 100 g di farina sforchettando.Coprire con pellicola ed attende che lieviti.Il lievitino deve gonfiare e sulla superficie compariranno tante bollicine e fossette.
Unire al lievitino il restante latte e metà della farina mescolando con la foglia.
Unire l'uovo con lo zucchero e la restante farina e cominciare l'impasto vero e proprio formando una maglia glutina resistente e tenace .
Dopo aver incordato unire a fiocchetti il burro a pezzetti ed il sale.
Far assorbire il burro prima del successivo inserimento dell'altro burro.
unire la vaniglia e la scorza di limone o di arancia grattugiata e dare un ultimo giro per far amalgamare gli aromi.
Arrotondare in ciotola, coprire ed attendere il raddoppio.Ci vorranno circa 90 minuti.
Raccogliere l'impasto poggiare in spianatoia dividere a metà altrimenti è troppo grande e stenderemo un matterello , ma senza esercitare troppa pressione.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Scusa per ciuffo di crema, quale ricetta hai utilizzato?
Io uso sempre questa perchè non si spreca , è facile e veloce https://www.dolcimerendeedintorni.it/crema-pasticciera-con-albumi/