Oggi andiamo alla scoperta del bergamotto, pregiato agrume calabrese dalle mille proprietà
Questo agrume nasce da un’impollinazione incrociata di un albero di limone e uno di arancia amara capitata in maniera casuale e fortuita per la prima volta in Calabria nel diciassettesimo secolo, data che è una certezza perchè mai prima di allora si era mai parlato o scritto dell’albero del bergamotto che cresce solo ed esclusivamente in una stretta striscia di terra di circa 75 chilometri che va da Villa San Giovanni, sulla costa tirrenica, a Brancaleone, sul mar Ionio. In questo piccolo e stretto tratto i bergamotti danno il meglio .
Inizialmente diventò famoso per l’olio essenziale, poi vennero scoperte incredibili qualità antisettiche e antibatteriche diventando all’epoca un potente disinfettante.
Questo agrume è così acido al naturale da far credere fosse anche tossico ed il suo uso in cucina è stato ignorato per secoli e solo di recente i produttori di bergamotto calabresi si son mossi per far rimuovere questa etichetta ed ora ,rivalutato ed apprezzato, viene usato con incredibile successo per la preparazioni di marmellate e succhi oltre come aromi per tante pietanze.
Affascinati dal gusto intrigante e dall’aroma incredibile abbiamo voluto accogliere in bergamotto nella nostra produzione di marmellate di agrumi ed abbiamo trasformato questo agrume in ottima e gradevole marmellata perfetta da spalmare sulle fette biscottate o per farcire i nostri dolci.
Oggi oltre che del bergamotto andiamo alla scoperta di una #frollavegana con sola #farinaintegrale e #senza burro #senza latte, facilissim a da preparare ,isomma la leggerezza sposa il gusto e le crostatine sono servite!
Print Recipe
Crostatine vegan bimby con marmellata
Oggi crostatine leggere per chi vuole stare in forma, per chi è intollerante al lattosio o alle uova, per chi sposa lo spirito vegano.Una frolla con farina integrale, zucchero di canna, olio non è meno golosa e croccante della frolla tradizionale.Tanti farciture diverse oggi abbiamo scelto per voi confettura di sambuco e marmellata di bergamotto entrambe Agrisicilia.
Una frolla che non necessita di riposo con la quale oggi sono crostatine, ma ideale per crostate e biscotti.
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
30minuti
Tempo Passivo
30minuti
Porzioni
teglia da 24 cm
Ingredienti
Ingredienti
330gdi farina integrale
100gdi zucchero di canna
100g di acqua
100gdi olio di semi
1pizzicodi sale
1/2limonesolo zeste
2cucchiainidi lievito per dolcisi può anche omettere
Farciture
q.b.di confettura di sambuco
q.b.di marmellata di bergamotto
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
30minuti
Tempo Passivo
30minuti
Porzioni
teglia da 24 cm
Ingredienti
Ingredienti
330gdi farina integrale
100gdi zucchero di canna
100g di acqua
100gdi olio di semi
1pizzicodi sale
1/2limonesolo zeste
2cucchiainidi lievito per dolcisi può anche omettere
Farciture
q.b.di confettura di sambuco
q.b.di marmellata di bergamotto
Istruzioni
Inserire tutti gli ingredienti nel boccale del bimby ed azionare le lame per 60 sec vel 5 .
Raccogliere l'impasto, compattare e se possibile far riposare circa trenta minuti in frigorifero prima di stendere.
Stendere la frolla tra due fogli di carta forno , prima di copiare per farne delle tartellete è meglio lasciare la frolla in congelatore per 15 minuti.
La frolla è morbida con questo passaggio sarà più facile formare e poggiare nelle formine o in teglia.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.