Crostata moderna ai fichi di stagione

Io adoro i fichi, la confettura di fichi bio Agrisicilia cheproduciamo in Azienda ed è da qualche giorno che fantasticavo una crostata proprio così!
Smaltire a casa mia la incredibile produzione di dolci è problematico e di tanto in tanto mi vengono anche degli scrupoli nel continuare a sfornarne un dolce dopo l'altro, ma poi....poi arriva alle 17 la telefonata di un' amica ,un invito a cena e che fa non lo porto un dolcetto???
ero impegnata nella sfogliatura di croissant, ma fra una sosta e l'altra ecco pronta la crostata!
Una base di squisita frolla morbida resa tale della crema pasticcera, bastano 250 gr, giusto un velo, i fichi freschi appena colti fanno giusto capolino ,in realtà sono più il particolare estetico e poi...poi la fantastica confettura bio Agrisicilia per assaporare veramente l'esaltazione della frutta appena colta.
Non sono imparziale lo so, ma oltre a piacermi tanto esteticamente, come dice Mari sembra un quadroè strabuona!!!Chi si cimenta nel farla subito?e fatemi sapere....
se la ricetta vi è piaciuta lasciate un like all'articolo per farmelo sapere ed una foto della vostra crostata del cuore su https://www.facebook.com/dolcimerendeedintorni/ e con un like alla pagina rimarrete sempre aggiornati
Ingredients
- farina 00 - 400 gr
- burro freddo a pezzettini - 220 gr
- uova intere - 1
- tuorlo - 1
- zucchero - 180 gr
- 1 pizzico di sale
- lievito Pan degli angeli - 1 cucchiaino
- vanillina
- Crema pasticcera
- latte intero - 250 gr
- uovo intero - 1
- zucchero - 50 gr
- farina 00 - 20 gr
- buccia di limone a pezzetti
- confettura q.b.
- fichi freschi - 1 bianco ed 1 nero
Instructions
Pasta frolla:
Disporre sulla spianatoia la farina con il burro freddo a pezzettini e cominciamo a sbriciolare ed amalgamare uniamo poi gli altri ingredienti e lavoriamo piuttosto velocemente con la punta delle dita fono ad ottenere un impasto liscio e compatto.Facciamo un panetto e lasciamo riposare in frigo per un'oretta.Nel frattempo prepariamo la crema ne basta mezza dose
Frolla bimby:
Inserire nel boccale tutti gli ingredienti e lavorare velocità spiga circa 3 minuti finche l'impasto non sarà ben compatto.Togliere dal boccale compattare e farne un panetto che conserveremo in frigorifero per almeno mezz'ora.
Crema pasticcera:
Montare l'uovo intero con lo zucchero fino ad ottenere una piccola montata, inserire la farina o la frumina, a filo il latte a T.A. dove avremo precedentemente raschiato i semi di mezza bacca di vaniglia, mescolare a bassa velocità con delle fruste elettriche, a fuoco spento se piace inserire dei pezzetti di buccia di limone da togliere dopo un paio di minuti.
Portare ad ebollizione e continuare la cottura per almeno 8 minuti girando sempre in un'unica direzione evitando la formazione di grumi
Crema bimby:
inserire tutti gli ingredienti nel boccale con farfalla vel 2 a 90° per 10 minuti.
Stendere la frolla tra due fogli di carta forno, disporre in teglia versare la crema fredda, posizionare le fette di fico e delicatamente stendere un velo di confettura .Infornare a 180 ° C statico per circa 40 minuti.