Crostata millecuori

Amo l'accostamento delle farine integrali o semiintegrali con le confetture ai frutti di bosco, fragole...oggi con mirtilli Bio Agrisicilia.
Un esplosione di dolcezza e di gusto con una nuova frolla morbida e gustosa da provare....vi lascio la ricetta e voglio vedere tante, ma tante millecuori!!
Ingredients
- Farina tipo 1 (semiintegrale) - 300 g
- zucchero - 100 g
- Burro - 150 g
- Uova intere - 1
- estratto vaniglia - 1 cucchiaino
- 1 pizzico di sale
- lievito per dolci - 1/2 cucchiaino
- limone fresco solo zeste - 1/2
Instructions
TEMPO DI PREPARAZIONE FROLLA 10 MINUTI
TEMPO DI RIPOSO FROLLA 30 MINUTI
TEGLIA PER CROSTATA DA 22 CM
Preparare la pasta frolla lavorando nella planetaria lo zucchero con il burro a pezzetti, il pizzico di sale e la buccia di limone grattugiata; aggiungere l’uovo ed infine la farina con il 1/2 cucchiaino di lievito.
Nel bimby inserire burro e farina 30 sec.vel 5
aggiungere tutti gli altri ingredienti 90 sec.vel spiga
Impastare velocemente fino ad ottenere un impasto morbido e ben lavorato, se avete difficoltà nel compattare ,perchè certe farine assorbono più altre meno, aggiungere 2 cucchiai da cucina di latte, non di più e solo se la frolla lo richiede!
Raccogliere l'impasto e trasferire la frolla in spianatoia su un foglio di carta forno, appiattire leggermente e lasciare riposare in frigo almeno 30 minuti.
Riprendere la frolla, stenderla tra due fogli di carta forno ad uno spessore di circa 5 mm.
Rivestire con la frolla lo stampo per crostata da cm 22 bucherellare la pasta e versare al centro la confettura ,SE AVETE TEMPO lasciare in frigo qualche minuto .
Nel frattempo con un taglia biscotti a cuore ricavate tanti cuoricini che serviranno per ricoprire la crostata.
Lasciare anche i cuori in frigo per una decina di minuti e poi ricoprire la crostata di cuori, accendere il forno facendo sostare nel frattempo la crostata in frigo.
Infornare nel forno caldoA !(=°C per circa 35 minuti fino a quando non è ben dorata.
Ciao Antonella, ho scoperto il tuo blog per le nastrine di SIlvia di Un condominio in cucina. Hai tante belle e buone ricette: sono contenta di poterti seguire.
UNa domanda: per questa crostata citi le farine semintegrali o integrali ma in questa ricetta c’è farina 00…. Hai forse previsto qualche sostituzione? ANche a me piace molto la crostata “rustica” con marmellate frutti di bosco
Grazie Biribissi
Ciao Biribissi,purtroppo i compilatori automatici non sempre aiutano sigh!ho già provveduto a correggere e ti ringrazio per l’attenzione ,spero di averti sempre fra le mie lettrici e se riscontri errori avvertimi io ho sempre mani e testa più impegnati in impasti che alla tastiera!grazie ancora e buona giornata