Crostata estiva leggera

Perchè crostata estiva leggera? perchè la sua crema senza uova profumata alla vaniglia ed al limone, i chicchi d'uva e di ribes così gioiosi e freschi fanno proprio estate, sarà che ancora è Agosto ed è un'ottima merenda o dessert ...insomma l'ho chiamata così!!la frolla è il mio must, quella del maestro Montersino, la crema è nata per caso, ma diventerà un classico di mie molte preparazioni, ora vi dico tutto e se la ricetta vi piace un bel like per farmelo sapere!
Ingredients
- Farina 00 - 500 g
- burro freddo a pezzettini - 300 g
- zucchero a velo(rigorosamente) - 200 g
- Tuorli - 80 g
- baccello di vaniglia - 1
- sale - 1 g
- limone solo zeste - 1/2
- Crema senza uova bimby
- latte fresco intero - 500 g
- zucchero - 100 g
- amido di riso - 50 g
- 1 pizzico di sale
- buccia di limone a pezzetti - 1
Instructions
Per la frolla:
Inserire nel mixer o nella ciotola della planetaria la farina con il burro a pezzetti a temperatura ambiente, il sale, le zeste del limone e la vaniglia e far andare la foglia fino a sabbiare il composto, ovvero delle ridursi delle dimensioni e della consistenza della sabbia, cioè tanti piccoli granellini.
Aggiungere ora lo zucchero a velo e subito dopo i tuorli.
Non appena l'impasto prende consistenza rovesciare su un piano spolverato di farina e farne un rettangolo che verrà avvolto in pellicola trasparente e messo riposare almeno 30 minuti prima del suo utilizzo.
Potete ancor meglio preparo la frolla il giorno prima o addirittura congele, nel congelatore dura un mese, poi stendere e farne ciò che più piace.
Consiglio vivamente una sosta in frigo prima del forno per mantenere meglio la forma.
Per la crema senza uova bimby:
Preparazione crema
inserire nel boccale del bimby tutti gli ingredienti, eccetto il limone, e far cuocere a 90° per 10 minuti vel 4. Con il bimby spento aggiungere le scorze di limone ben lavate e con buccia edibille, lasciare nella crema calda qualche minuto prima di togliere.
Far raffreddare la crema con pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina, cuocere la base a secco, dopo aver bucherellato la base con i rebbi di una forchetta, poggiare un disco di carta forno con dei legumi secchi per evitare che in cottura si alzi o deformi.Togliere i legumi e la carta 10 minuti prima della fine della cottura .
Quando la crema sarà ben fredda inserire nella base e decorare con frutta fresca, in questo caso ho usato uva bianca e ribes, ma potete sbizzarrirvi a vostro piacimento, occhio agli accostamenti cromatici...si apprezza prima con gli occhi!!!