Crostata doppio strato

Pomeriggio d'agosto, primi temporali estivi...caldo, tanto caldo, ma quest'atmorfera grigia, questo vento che spazza le foglie estive e acqua che vien giù a catinelle mi hanno portato con la mente già all'estate che va ed è stato un flasch back ,a malincuore, di giornate autunnali ed allora con questa atmosfera che prelude a pomeriggi in casa non mi resta che preparare una crostata...ma la facciamo un pò speciale non c'è fretta e quindi il tempo di provare una nuova frolla, preparare un pò di crema, il barattolo di confettura di frutti rossi bio Agrisicilia occhieggia e così crostata doppio strato....
Ingredients
- farina 00 - 400 gr
- burro freddo a pezzettini - 200 gr
- zucchero semolato - 180 gr
- uova intere - 1
- tuorlo - 1
- lievito Pan degli angeli - 1 cucchiaino
- vanillina
- 1 pizzico di sale
- Crema pasticcera
- latte intero - 500 gr
- uova intere - 2
- zucchero semolato - 100 gr
- farina 00 - 40 gr
- buccia di limone a pezzetti
- confettura di frutti rossi
Instructions
Tempo di preparazione circa 90 minuti
teglia da crostata da 24 cm
Pasta frolla:
diporre sulla spianatoia la farina con il burro freddo a pezzettini e sbriciolare ed amalgamare, unire poi gli altri ingredienti e lavorare piuttosto velocemente con la punta delle dita fono ad ottenere un impasto liscio e compatto.
Formare un panetto e lfar riposare in frigo per un'oretta.
Nel frattempo preparare la crema, ne basta mezza dose, ma se volete abbondare sarà ancora più buona.
Crema pasticcera:
Montare le uova intere con lo zucchero fino a far diventare soffici e spumose, inserire la farina ,la vanillina o la scorza di limone grattugiate ed a filo il latte a TA .
Assicurarsi di non avere grumi e portare ad ebollizione e far continuare la cottura per almeno 5 minuti girando sempre in un'unica direzione
Preparazione
Stendere tra due fogli di carta forno la frolla ben fredda e ricavare un disco che lascieremo su carta forno. adageremo Poggiare in teglia, versare la crema fredda e sopra un vasetto di confettura ai frutti di bosco che avremo riscaldato in un pentolino con tre cucchiai di acqua per renderla più morbida e semplice da stendere.
Tagliare a striscioline la frolla rimanente, con questo caldo conviene stendere porre in freezer 10 minuti e tagliare con una rondella disponendole sulla crostata.
Terminata questa operazione mettere in forno caldo 180° C per circa 40 minuti, ma non perdetela d'occhio non deve scurire troppo.