Un regalo speciale per San Valentino, una nuova ricetta del maestro Antonio Chiera , party chef d’eccellenza, che ha regalato al suo fan’s club la ricetta di questa deliziosa frolla alle mandorle adatta per crostata, ma anche per biscotti o gusci da farcire successivamente.
Scioglievole, sublime, croccante e nel contempo friabile , insomma una frolla veramente deliziosa, del resto quando la ricetta è di un maestro andiamo incontro ad un successo assicurato.
Tanti cuori in questo periodo e non potevano mancare i miei per San Valentino è vero, ma io riempio di cuori tutto per tutto l’anno e non solo in cucina…gli orecchini sono a cuore, il ciondolo è a cuore, nel maglione ci sono cuori, il cuore lo porto sempre dentro ovunque vada ed in qualsiasi circostanza anche se di questi tempi è pericoloso farlo girare a piede libero!
La frolla meritava esteticamente di meglio, ma questo è un periodo caotico dove fare e preparare mi rilassa, anche alle ore più impensate ,ma il tempo è veramente poco ed accuso i segni della stanchezza e non riesco a concentrarmi abbastanza, ma a infornare non rinuncio.
La prima crostata è stata letteralmente spazzolata e su richiesta quest’altra e con l’occasione ho chiesto l’autorizzazione al maestro di poter pubblicare la sua ricetta e farla giustamente conoscere a voi che invito a partecipare al gruppo https://www.facebook.com/groups/505498766951321/ per avere sempre ottimi consigli e rimanere aggiornati sulle tante ricette.
Questa mia una semplice crostata, ma con una confettura speciale ovvero fragole e goji @Agrisicilia eccellenza di qualità e gusto.
Vieni a scoprire tutto l’assortimento sul sito dove è anche possibile acquistare senza spese di spedizione

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Tempo Passivo | 2 ore |
Porzioni |
teglia da 26 cm
|
- 330 g di farina 00
- 50 g di farina di mandorle
- 250 g di burro
- 140 g di zucchero semolato
- 85 g di uova intere
- 2 g di baking
- q.b. di zeste di limone
Ingredienti
|
![]() |
- Inserire tutti gli ingredienti in planetaria e mescolare con la foglia fino ad ottenere una frolla ben compatta .Raccogliere, formare un panetto e far sostare in frigorifero almeno 5 ore. Stendere la frolla tra due fogli di carta forno leggermente spolverata di farina e preparare la crostata, se avanza frolla ottimi biscotti.
- Imburrare uno stampo preferibilmente microforato che assicura senz' altro una cottura migliore e più uniforme , altrimenti la solita teglia foderata con carta forno .Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e far sostare in frigo circa 30 minuti poi farcire con la confettura desiderata, io ho usato la confettura di fragole e goji Agrisicilia per un gusto unico.
- Fare loe classiche striscie per la crostata o dei biscottini da poggiare sopra la confettura e cuocere a 180 ° preriscaldata. Oggi sono cuori visto che San Valentino bussa alla porta.