Ad una crostata non si dice mai di no, soprattutto se alla squisita confettura di ciliegie Bio Agrisicilia accostiamo le dolci e succose ciliegie di giugno.
Le crostate sono dei dolci senza tempo, sono perfette in ogni situazione,,per ogni evenienza, rallegrano sempre gli animi.Con confettura, crema, ricotta, datemi una crostata e mi sentirò felice questo potrebbe essere il mio motto.Facili da fare, piccoli aggorgimenti per una frolla dolce e croccante ideale per tutto!
e se ve lo siete perso ecco questo articolo con la frolla adatta ad ogni circostanza, buona lettura!
La solita crostata direte voi, si in effetti la solita crostata , ma come resistere alla tentazione della confettura e delle ciliegie fresche in n guscio di croccante frolla?io non resisto e ve la propongo, vi consiglio anche di non perderla perché la crostata non ha stagioni e con le ciliegie e più buona che mai!
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
30minuti
Tempo Passivo
2ore circa
Porzioni
8persone
Ingredienti
400gdi farina 00
200gdi burrofreddo pezzettini
180gdi zucchero
1di uovo intero
1tuorlo
1di buccia di limone grattugiata
11 pizzico di sale
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
30minuti
Tempo Passivo
2ore circa
Porzioni
8persone
Ingredienti
400gdi farina 00
200gdi burrofreddo pezzettini
180gdi zucchero
1di uovo intero
1tuorlo
1di buccia di limone grattugiata
11 pizzico di sale
Istruzioni
Procedimentoper la frolla a. mano
Impastare velocemente tutti gli ingredienti sulla spianatoia, prima farina e burro ,sabbiando gli ingredienti, poi aggiungere uova, zucchero, zeste di limone, 1 pizzico di sale, compattare formando un panetto e lasciare in frigo almeno un'ora
Procedimento per la frolla con bimby
Se usate il bimby :
Inserire nel boccale burro e farina sabbiare Vel 5 per 10 sec
aggiungere uova farina e zucchero con 1 pizzico di sale , 1 min.vel spiga,
compattare sulla spianatoia e lasciare in frigo dopo aver formato un panetto bel sigillato.
Stendere la metà del panetto di frolla tra due fogli di carta forno spolverati di farina tagliare la base poggiando sopra la teglia che useremo.
Bucherellare sempre il fondo delle frolle con i rebbi di una forchetta e se non avete fretta ponete nuovamente in frigo o congelatore qualche attimo questo farà in modo che la frolla non scivoli.
Stessa cosa per i bordi, tagliare delle strisce dell'altezza della teglia e congiungiamo base e bordi.Con questa dose servirà una teglia da 24 cm
Tagliare anche un altro cerchio per coprire la crostata.
Sulla base della crostata distribuire la confettura di ciliegie e sopra ciliegie fresche snocciolate.
Coprire con l altro cerchio ed infornare a 180° statico per circa 30 minuti.
Sfornare dalla teglia la crostata ben fredda, spolverare con zucchero a velo
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.