Trovare finalmente le ciliegie al fruttivendolo mi ha fatto venire immediatamente la voglia di una crostata con la confettura di ciliegie, ma visto che sono primizie e inavvicinabili nel prezzo certo non le ho comprate, se non un ciuffetto per togliere il desiderio, tanto in casa non manca mai la confettura di ciliegie dulcis in Frutta Agrisicilia ancora più ricca di frutta e senza zuccheri , ma con succo d’uva, che non solo non fa rimpiangere una confettura casalinga, ma è anche più buona perchè in ogni barattolo c’è l’esperienza di trent’anni del settore.
La ricetta è perfettamente equilibrata e ricca di frutta, di gusto e di sapore e sopratutto basterà aprire il barattolo per avere questa meravigliosa frutta ogni momento dell’anno!
La frolla è semplice e veloce da preparare ed è morbida e friabile, io dovevo mettere in verità un poco più di confettura, ho sbagliato, voi abbondate pure, più ce n’è, più buona è!
Print Recipe
Crostata con confettura di ciliegie
Una frolla veloce e semplice che non richiede soste in frigo ed è subito pronta.Da farcire con tutti i tipi di confettura e marmellate oggi l'ho preparata con la confettura di ciliege guarnendola con ciliegie fresche .La confettura di ciliegie Dulcis in frutta di Agrisicilia ,è talmente buona che a casa non potreste farla meglio perchè con tanta tanta frutta è senza zuccheri , ma con succo d'uva la nuova golosa proposta di Agrisicilia
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
35minuti
Porzioni
teglia da 24 cm
Ingredienti
300gdi farina 00
100gdi burro freddo a pezzettini
100gdi zucchero
1di uovo intero
1di tuorlo
1pizzicodi sale
1bustina di lievito
1/2zeste di limone
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
35minuti
Porzioni
teglia da 24 cm
Ingredienti
300gdi farina 00
100gdi burro freddo a pezzettini
100gdi zucchero
1di uovo intero
1di tuorlo
1pizzicodi sale
1bustina di lievito
1/2zeste di limone
Istruzioni
Inserire nel boccale il burro e la farina 20 sec. vel 4.Aggiungere lo zucchero10 sec. vel 4.Aggiungere l'uovo intero ed il tuorlo, tutta la farinacea il lievito , 40 sec, vel 4 aggiungere il sale e gli aromi 30 sec.ve. 4 o fino a quando la frolla non sarà compatta.
Se non avete bimby stesso procedimento in planetaria o su spianatoia.
Prelevare tutto dal boccale e rifinire.
E possibile direttamente formare e stendere o fare una sosta in frigo, cosa non obbligatoria, ma preferibile.
Questa frolla essendo con lievito sarà più morbida e friabile e tenderà a gonfiare leggermente in cottura .
Stendere a 7 mm tra due fogli di carta forno leggermente spolverati di farina , poggiare sopra la teglia e ritagliare seguendo il diametro poi con tutta la carta forno trasferire in teglia bucherellando il forno con i rebbi di una forchetta.
Inserire la confettura e decorare con le classiche strisce o come vi suggerisce la fantasia.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.