Crostata alle pere Dedè

Crostata alle pere Dedè , ovvero" la crostata di Elvira" ,l''amica che me l'ha fatta scoprire ,è diventatasucito il suo cavallo di battaglia...non c'è festa, cena o riunione dove non gli si propone di portare questa crostata e l'ho voluta replicare anche io per uso strettamente privato...ogni cena va a ruba e si rimane col desiderio ...ecco questa è tutta per me!!!
Questa crostata è di una semplicità disarmante, ma per l'ottima riuscita sono necessarie delle pere mature e succose altrimenti la crostata non ha un senso con pere acerbe o legnose, perchè il suo incredibile sapore all'assaggio è dato si dalla bontà del guscio di pasta frolla, ma soprattutto dal succo delle pere che cuocendo bagnerà la frolla e quindi scegliete le pere giuste per realizzare questa crostata.
Io l'ho accompagnata con una pallina di gelato alla vaniglia e che vi devo dire...uno spettacolo nella sua disarmante semplicità!
Vi lascio la ricetta...
se la ricetta vi è piaciuta condividete !
Ingredients
- farina 00 - 400 g
- zucchero - 200 g
- burro freddo a pezzettini - 200 g
- tuorli - 4
- 1 pizzico di sale
- buccia di limone grattugiata - 1/2
- zucchero di canna - 2 cucchiai da cucina
- zucchero a velo per lo spolvero finale
- pere mature - 5
- estratto vaniglia - 1 cucchiaino
- succo di limone - meno di mezzo
Instructions
Disporre gli ingredienti a fontana sulla spianatoia e procedere come una comune frolla.
Dopo aver impastato brevemente lasciare un frigo per un'ora, poi dividere in due l'impasto, stendere con il mattarello tra 2 fogli di carta forno leggermente spolverati con farina e creare una base usando come modello la teglia che useremo in questo caso una 24 cm.
Foderare la teglia con la base e versare le pere predentemente tagliate a pezzetti irrorate con un poco di succo di limone ed i 2 cucchiai di zucchero di canna e la vaniglia.
Stendere l'altra base e coprire bucherellando con i rebbi di una forchetta.infornare a 200 °C per circa 40 minuti, sfornare e servire tiepida con una spolverata di zucchero a velo!
Con bimby:
Inserire burro e zucchero 30 sec.vel 3
Unire un tuorlo dopo l'altro ed infine la farina ed in pizzico di sale , la buccia grattugiata di mezzo limone
vel spiga per 3 minuti circa.
Dopo aver impastato brevemente lasciare un frigo per un'ora, poi dividere in due l'impasto, stendere con il mattarello tra 2 fogli di carta forno leggermente spolverati con farina e creare una base usando come modello la teglia che useremo in questo caso una 24 cm.
Foderare la teglia con la base e versare le pere predentemente tagliate a pezzetti irrorate con un poco di succo di limone ed i 2 cucchiai di zucchero di canna e la vaniglia.
Stendere l'altra base e coprire bucherellando con i rebbi di una forchetta.infornare a 200 °C per circa 40 minuti, sfornare e servire tiepida con una spolverata di zucchero a velo!
Sembra che sia così buona! Sento il profumo dal monitor … Ho già un’idea per sostituire le pere che non ho, ti farò sapere, intanto complimenti per la ricetta e per il blog!
Grazie Angioletto 🙂 fammi spere sono sempre tanto curiosa…