Crispelle di ricotta o di acciughe

Le crispelle sono ,come si dice adesso ,street food,infatti si vendono rigorosamente per strada in chioschi più o meno attrezzati,ma con la friggitrice sul marciapiede dove assisti alla preparazione ed alla frittura sul momento che fai il tuo acquisto.
Una preparazione semplice nei suoi ingredienti,ma che richiede un certo tipo di manualità per riuscire a chiudere il ripieno in una pastella semi liquida,non facile ,ma non impossibile,magari le prime saranno un po' pasticciate,ma poi si prende la mano,come in ogni cosa ed il gioco ops la crespella è pronta!
Ingredients
- farina di semola - 1 kg
- acqua - 800 gr
- sale - 30 gr
- lievito di birra fresco - 20 gr
- Farcia
- ricotta ben scolata
- acciughe
Instructions
In planetaria mettere tutti gli ingredienti e versare gradualmente l’acqua fredda a velocità lenta evitando di riscaldare l’impasto,fino al completo assorbibento dell’acqua.
Far riposare a temperatura ambiente fino al raddoppio che avverrà dopo circa un'ora e mezza o due
Formare le crispella e friggere in olio a 180°.
L’impasto è molto molto idratato e si presenta inizialmente cremoso, dopo la lievitazione un po’ più sostenuto.
Bagnare le mani del tutto in una ciotola che metterete accanto a voi vicino il tegame per la frittura, prendere dell’impasto aprirlo sul palmo della mano inserendo nel mezzo la ricotta fatta precedentemente a pallina e inserita per rassodare anche 15 min in congelatore.
Mentre le crespelle alla ricotta hanno un'aspetto tondeggiante,quelle con la sola acciuga si presentano come dei piccoli filoncini.
Chiudete la pallina cercando di appiccicare i lembi con l’altra mano e buttare nell’olio bollente per qualche minu