Cornetti Salomè o 8 veli

Una ricetta già presente nel mio blog ,con il nome "cornetti otto veli" di recente poeticamente ribattezzata dalla mia amica Giovanna "cornetti Salomè" che di veli ne aveva tanti...noi solo otto ,ma son quelli che bastano per ottenere un ottimo cornetto leggermente sfogliato particolarmente adatto per chi non se la sente di sfogliare o non ha molto tempo da impiegare questi sono il giusto compromesso, da gustare al naturale o farciti con nutella per i più golosi o confetture sono la colazione giusta per cominciare la nostra giornata con gusto e con un sorriso
Ingredients
- Farina di Manitoba - 300 g
- farina 00 - 250 g
- zucchero - 90 g
- latte - 180 g
- Acqua - 50 g
- burro morbido a pezzettini - 60 g
- uova intere - 2
- lievito di birra fresco - 15 g
- zeste di limone - 1
- estratto di vaniglia - 1
- sale - 8 gr
- Farcia
- burro 80 gr
- zucchero q.b.
- Per lucidare
- albume battuto - 1
- zucchero semolato - q.b. per spolvero
Instructions
LIEVITINO :
Inserire nella ciotola l'acqua, il lievito, 20 g lo zucchero, 50 gr di farina 00 dove avremo grattugiato le zeste del limone .Mescolare tutti gli ingredienti, coprire e lasciare lievitare circa 40 minuti.
Trascorso tale tempo dare qualche giro con la foglia ed inserire pian piano la farina ed il latte , poi il primo uovo, dopo che sarà assorbito inseriamo aggiungere l'altro contemporaneamente al restante zucchero.
Incordare e lavorare l'impasto, quando si presenterà ben sodo e liscio unire i pezzetti di burro morbido facendoli assorbire prima del nuovo inserimento ed il sale ,in ultimo la vaniglia.
Lavorare fino ad ottenere un impasto morbido, lucido e liscio.
Procedimento bimby:
Preprare il lievitino
Inserire nel boccale ,l'acqua ,lo zucchero,il lievito e 50 gr di farina 00 dove avremo grattugiato le zeste del limone 30 sec.vel 3
Trascorsi 30 minuti inserire con le lame in movimento vel spiga per 3 minuti tutta la farina e nel contempo anche il latte.
Dopo i tre minuti
Inserire il primo uovo 2 min.vel spiga
inserire il secondo uovo 2 min.vel spiga
inserire in 3 minuti vel ,spiga tutto il burro a fiocchetti man mano che viene assorbito , sale e vaniglia.
Formatura
Staccare l'impasto dalla foglia dalle lame, raccogliere e poggiare su spianatoia leggermente infarinata, edopo averlo pesato il panetto dividere in otto porzioni uguali.
Arrotondare e pirlare di novo ogni pezzo e poggiare man mano in una teglia con carta forno e dopo aver coperto con pellicola lasciare in forno con lucina accesa, in inverno ,per circa 2 ore fino al raddoppio-
Stendere ogni pallina su spianatoia prendendo la misura di un piatto piano da da portata , spennellare con burro morbido quasi sciolto , spolverare con zucchero (io di canna) e poggiare un disco sopra l'altro fino as esaurimento.Sull'ultimo non va nulla.
Stendiefe con il mattarello con movimenti leggeri dal centro verso l'esterno ogni spicchio immaginario fino ad ottenere una sfoglia di circa 8 mm.
Dividere in 4 spicchi poi da ognuno ricavare 4 altri spicchi e in ogni triangolo diamo un piccolo taglietto sulla base .Arrotolare dalla base del triangolo verso la punta ben stretto per evitare di avere dei vuoti all'interno in cottura.
Far lievitare ben distanziati in teglia e coperti con pellicola per almeno un'ora;
devono essere tremolanti e ben gonfi,ma non ci devono essere bolle di lievitazione quindi non perdeteli di vista.
Molti di noi hanno l'abitudine di far lievitare in forno con cucina accesa per accelerare i tempi, ma in questo caso dopo aver formato i cornetti non dovremo farlo mai, perchè il troppo calore che si genera in forno con la lucina farebbe sciogliere il burro facendolo colare sulla carta inzuppando il cornetto in cottura e svuotandolo, quindi diamo il loro tempo ed aspettiamo facendo altro.
Appena pronti spennellate con l'albume leggermente battuto e spolverare con zucchero infornare a 200° forno ventilato pr 15 minuti circa.
Dal blog "Le delizie di Terry" cornetti sfogliati veloci
Pingback: Cornetti 8 veli, i cornetti sfogliati veloci! - mum cake frelis
Grazie e complimenti per il tuo bellissimo blog