Sono ancora un pò bambina dai gusti semplici ed ogni volta che vedo questi biscottoni con tante gocce di cioccolata il desiderio è irrefrenabile, che siano esposti in un bar, in una pasticceria, anche solo che facciano mostra in una bella foto, guardo anche con attenzione quelli confezionati al supermercato , ma poi generalmente li poggio sul loro scaffale e corro a casa a preparali…
Non mi soffermo su su una sola ricetta, mi piace esplorare le mille possibilità del famoso biscottone americano che deve essere spesso, corposo, friabile e nel contempo all’esterno croccante, che deve aver un bel colore brunito conferito dallo zucchero di canna, che oltre a dare questo colore conferisce gusto e sprigiona maggiori liquidi facendo rimanere l’impasto nel suo interno più umido e morbido…
Il classico cookie americano ha tanti meriti per aver scomodato tutti, ma proprio tutti i grandi pasticceri nel prepararli e dare la loro ricetta!
Oggi finalmente ho provato i suoi, si quelli di Luca Montersino dal suo libro “Croissant e biscotti“…erano in sospeso da un pò…oggi cercavo una cosa facile da fare perché è tardi, la giornata è stata lunga e pesante, la cena ancora da preparare “macchisenefrega”, perché io ho voglia di concedermi un pò di relax a modo mio e di coccolarmi sul divano davanti alla tv con qualche biscotto buono buono….è così sia….
Troverete la ricetta rispetto all’originale divisa per tre, non volevo esagerare anche perché ho già altre idee per la testa e perché mi piace avere in dispensa biscotti sempre nuovi e quindi dopo un breve calcolo e divisione in pochi minuti pronti, 15 minuti di frigo per tanta tanta golosità!!

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Porzioni |
2 teglie
|
- 350 g di farina 00
- 225 g di burro
- 170 g di zucchero di canna
- 90 g di uova intere
- 20 g di miele
- 2 g di lievito per dolci
- 1/2 baccello di vaniglia
- 150 g di gocce di cioccolato surgelate
Ingredienti
|
![]() |
- Montare il burro leggermente ammorbidito con lo zucchero. Unire a filo le uova leggermente battute, il sale i semi di vaniglia, il miele e la farina con il baking. Impastare il tutto brevemente con la foglia in planetaria ed in ultimo unire le gocce di cioccolata, meglio se surgelate.
- Formare delle palline da 40 g e disporre in teglia su carta forno, io ho fatto un breve passaggio in frigo di 15 minuti, leggermente appiattito ed infornare a 180°C forno caldo per 15 minuti.