Ogni hanno arriccio il naso nel vedere brioche spacciate per colombe, ma le colombe non le sappiamo fare tutti!
Ci vuole preparazione, tecnica, taaaaanta conoscenza ed ancor più taaaanta pazienza.
Ci vuole il lievito madre, una bottiglietta di ansiolitici, una cordata di amiche che ti sostengono, un modo per lanciare SOS al momento che ti si smolla un impasto ed anche se sai bene come fare, hai bisogno per qualche minuto di piangere sulle spalle delle amiche comprensive che leggendo o ascoltando accorati e commoventi appelli di aiuto asciugano una lacrimuccia con te….ci vuole la forza di aspettare ore improbabili per le infornate, ci vuole un rito vudù perché la glassa non diventi la nuova falda tettonica localizzata a casa nostra…insomma se siete dotati di tutti questi requisiti potete farcela altrimenti ripieghiamo su una brioche camuffata e qui intervengo io che vi dico però che rimane una brioche anche se molto più buona di tante colombe vendute al supermercato.
Io in fin dei conti che vi ripropongo la ricetta di una dolcissima amica che già sicuramente amate e se non la conoscete , imparerete ad amarla con la ricetta della sua brioche filante e con le tante ricette del suo blog delle meravigliehttp://lamiapasticceriamoderna.blogspot.com , io ho apportato solo qualche modifica alla sua ricetta assecondando le voglie dei golosi in famiglia e arricchendola di nutella!
Strepitosa…davvero, bellissima… e che figurone! cicciona e panciuta, come non vorrei essere io di qui a breve continuando di questo passo, ma questa opulenza delle forme nella colombella sono magnifiche.
Per la serie buttati che è morbida ho il piacere di presentarvi “Colombella” ovvero la brioche che vuole spiccare il volo, io la faccio volare basso e le ricordo che è animata di solo lievito di birra, lei tuba ed io mi innamoro di lei e ve la faccio conoscere e vedrete che ogni Primavera tornerà a casa vostra se le preparate un nido accogliente per poi tornare se stessa in tutti gli altri periodi dell’anno…storia di una brioche volante!
Particolare non da poco è che è stata fatta con il bimby, proprio così e sapete in quanto tempo? non vi scandalizzate…in soli 5 minuti di impasto reale e qualcuno vuole ancora dire che con il bimby non si può?In ricetta spiego come incordare e fare il famoso o famigerato velo a seconda delle circostanze…e se vi fa piacere condividete la ricetta sul vostro profilo per farmi sapere che avete apprezzato le spiegazioni universalmente valide se usate il bimby
Print Recipe
Colombella alla nutella e gocce di cioccolata con bimby
Una soffice brioche con gocce di cioccolata che vuole sembrare una colomba e ci riesce bene! un semplice impasto da brioche, ma estemamente filante e morbida con tante gocce di cioccolato e nutella impastata con bimby ,impasto pronto in 5 minuti con la mia tecnica di impasto per assicurare ai nostri lievitati bimby , una maglia glutina tenace ed un bel velo, condizioni necessarie per i lievitati.
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
30minutii
Tempo Passivo
6 ore circa
Porzioni
1stampo da colomba da 750 g
Ingredienti
1 stampo da colomba da 750 g.
320gdi farina w 350
1di uovo intero
150gdi latte
75gdi zucchero
70gdi burro bavarese morbido
50gdi nutella
12gdi lievito di birra
5gdi sale
120gdi gocce di cioccolata
Glassa
200gdi cioccolato fondente
q.b.di granella di frutta secca
50gdi nutella
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
30minutii
Tempo Passivo
6 ore circa
Porzioni
1stampo da colomba da 750 g
Ingredienti
1 stampo da colomba da 750 g.
320gdi farina w 350
1di uovo intero
150gdi latte
75gdi zucchero
70gdi burro bavarese morbido
50gdi nutella
12gdi lievito di birra
5gdi sale
120gdi gocce di cioccolata
Glassa
200gdi cioccolato fondente
q.b.di granella di frutta secca
50gdi nutella
Istruzioni
Procedimento bimby
LIEVITINO : Inserire nel boccale tutto il latte, 15 g di zucchero dal totale, il lievito 10 sec vel.3.
Aggiungere 150 g di farina dal totale 30 sec vel 4 e far lievitare ci vorranno circa 40 minuti
IMPASTO : Inserire con le lame in movimento, la restante farina l'uovo, lo zucchero ed aumentare la velocità al massimo e continuare per 2 minuti esatti.
Inserire sempre con le lame in movimento alla massima velocità i pezzetti di burro fino ad esaurimento, aggiungere il sale, e proseguire per dare minuti .Ogn tanto abbassare la velocità a 3 per riportare immediatamente alla massima velocità a 5 minuti esatti l'impasto sarà perfettamente incordato, inserire la nutella a cucchiaiate successive .
Raccogliere l'impasto, fare la prova del velo, e poggiare sulla spianatoia, allargare e distribuire sopra le gocce di cioccolato surgelate, arrotolare stringendo i giri e e fare diversi gir di pieghe slap & fold. Su you tube tanti filmati per capire ed imparare.Poggiare in ciotola, arrotondare e coprire con pellicola per lacrima lievitazione ci vorranno circa tre ore a 26°
Dividere in due l'impasto, una delle parti leggermente più piccola, allargare leggermente formare dei rotoli serrando leggermente nei giri di chiusura e disporre le ali .
Ripetere l'operazione con l'altro pezzo e formare il corpo.
Sigillare e far lievitare , io generalmente imbusto e lasciare lievitare fino a che la brioche non arriva ad un cm dal bordo.Ci vorranno circa tre ore
Spennellare con pari peso di ruolo e latte , infornare a 170° statico per 5 minuti poi 25 minuti a 160°.
Non bisogna capovolgere la brioche perchè è tale e non una vera colomba.
Glassa
Foderare i bordi con pellicola in modo che non si sporchino, poi colare il cioccolato sciolto e cospargere di granella di frutta secca.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.