Se parlo di ricette facili e veloci, non mi riferisco mai a quelle con il lievito istantaneo , ne a quelle che hanno in dotazione nella ricetta la bacchetta magica, o una dose di gaviscon allegata, parlo sempre di ricette nelle quali non si corrono rischi in quanto semplici nella gestione ,perchè semplici , anche se la bontà e digeribilità hanno un prezzo da pagare che è quello della santa pazienza.
Non agito polveri, liquidi e lieviti in busta per poi infornare, non inserisco un botto di lievito per far presto, non vi faccio preparare qualcosa che dopo le ora di logica morbidezza appena si sforna poi diventa un mattone.Io procedo con semplicità, spedita grazie all’uso del lievito di birra, ma in modo sereno, aspettando la lievitazione del preimpasto, che conferirà maggiore morbidezza, aspetterò una seconda lievitazione nel primo impasto e poi una successiva con la colomba formata, ma nel frattempo non rimango a guardare o bloccata, procedo nelle mie incombenze gettando uno sguardo di tanto in tanto.
Il risultato sarà strepitoso, la morbidezza unica, il gusto favoloso, aspetto conferme da voi.
In fondo e’ una semplice pasta brioche salata, ricca e corposa con un incredibile sviluppo in cottura che oggi prende la forma di una colomba, ma può essere un danubio ogni momento dell’anno.
Non resta che provare, certo le feste son finite, oggi è pasquetta, domani saremo tutti a dieta, ma questa salvatela nei vostri archivi e condividetela per tenerla a mente, tanto lo sappiamo che l’occasione o la scusa per mettere le mani in pasta è dietro l’angolo!
Io oggi la porterò ad un barbecue, anche se credo che finirà a salsiccia in forno visto il tempaccio da pieno inverno, pazienza ci consoleremo mangiando ed accendendo il camino, anche se vi auguro buona Pasquetta!
Print Recipe
Colomba salata facile e veloce
La colomba salata impazza sul web, nelle nostre case, preparata con pasta madre e non , ho deciso di prepararla pure io,Morbida morbida e soffice è ricca di salumi e formaggio che la rendono golosa ed appetitosa.Un fantastico antipasto, una bella portata pasquale che stupirà tutti.
Tempo di preparazione
60minuti
Tempo di cottura
40minutii
Tempo Passivo
3ore
Porzioni
12porzioni
Ingredienti
INGREDIENTI
500gdi farina Manitoba
75gdi latte
75gdi acqua
3di uova intere
80gdi strutto o di burro
25gdi zucchero
10g1 pizzico di sale
10gdi lievito di birra
Farcia
150gscamorza affumicata
120gprosciutto cotto a cubetti
120gdi pomodorini secchi
Tempo di preparazione
60minuti
Tempo di cottura
40minutii
Tempo Passivo
3ore
Porzioni
12porzioni
Ingredienti
INGREDIENTI
500gdi farina Manitoba
75gdi latte
75gdi acqua
3di uova intere
80gdi strutto o di burro
25gdi zucchero
10g1 pizzico di sale
10gdi lievito di birra
Farcia
150gscamorza affumicata
120gprosciutto cotto a cubetti
120gdi pomodorini secchi
Istruzioni
Stampo da colomba da 750 g
Procedimento lievitino
Setacciare la farina , prelevare 200 g e preparare un lievitino con latte, acqua , miele e lievito, mescolare bene, sigillare ed aspettare circa 40 minuti finchè sarà gonfio e con tante bollicine.
Procedimento impasto
IMPASTO CON GANCIO Unire al lievitino metà della farina mescolando. Battere leggermente tutte le uova dopo qualche giro inserire 1/3 delle uova,1/3 dello zucchero ed 1/3 della farina, incordare e procedere all'inserimento successivo fino ad esaurimento degli ingredienti. Procedere nello stesso modo fino ad esaurimento degli ingredienti ed incordare bene.
Unire lo strutto a fiocchetti facendoassorbire ogni fiocchetto prima di inserire il successivo stesso ribaltare qualche volta durante l’inserimento dei grassi nel contempo inserire il sale e impastarefare la prova del velo
Prevelare l’impasto dalla ciotola della planetaria , poggiare in una ciotola rincalzando l’impasto e sigillare fino al raddoppio.
Poggiare in spianatoia dare un giro di pieghe a portafoglio e coprire a campana per 15 minuti.Dividere l'impasto in due parti, allargare ogni parte formando un rettangolo. distribuire in maniera uniforme ed omogenea il formaggio, il prosciutto ed i pomodorini ed arrotolare dal lato lungo.Pizzicare le estremità a sigillare
Disporre il primo pezzo nel posto delle ali e adagiate sopra il corpo.Coprire e far lievitare .
Quando la colomba sarà arrivata l bordo spennellare con dell'albume battuto e cospargere di semi e semini o altrimenti spennellare ed infornare a 180° per circa 40 minuti.
E' possibile anche dopo aver formato sigillare in una busta per alimenti e lasciare in frigo per la notte e l'indomani infornare .
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.