La ciambella marmorizzata è sicuramente tra i dolci casalinghi più amati e con la ciambella allo yogurt a casa mia sbaragliano tutte le altre perchè la mia casa è frequentata da figli che in certi momenti non vogliono crescere e chiedono sempre le cose, i dolci, che li facevano star bene quando erano bambini.
In questa condizione assolutamente familiare quest’anno poche novità , poca sperimentazione, perchè non ci sono ospiti o visite agli amici che invece sono grandi estimatori delle novità e procedo con dolci da colazione semplici, casalinghi, che profumano la casa di quel tipico profumo di mamma e dalla mansarda ,come i topolini attirati dal suono del pifferaio magico, i miei figli invece scendono perchè sentono l’odore di ciambella, di krapfen, di torte da forno di cui riconoscono il profumo del ricordo e dell’infanzia.
Abbandonano addirittura per qualche minuto le postazioni del computer dove vivono radicati con radici che affondano nel sottosuolo profondo e sconfinato della mancanza di scuola, di amici, di interessi , di lavoro e quindi per regalare, anzi egoisticamente regalarmi, qualche attimo di loro sorridenti e senza cuffia ci facciamo felici con una torta marmorizzata
Questa di oggi ha però una variante che la rende particolarmente soffice, la panna montata nell’impasto.
In frigo ne avevo da smaltire, ma uscite ad acquistarla perchè ne vale veramente la pena per gustare una ciambella dalla consistenza unica.
La ciambella non ha altri grassi nell’impasto, né burro, né olio, la panna può tutto e si sostituisce con eleganza e si fa soavemente ricordare.
Ciambella semplicissima da preparare ed in ricetta la facile spiegazione, pochi ingredienti, pochi passaggi per sfornatre la ciambella marmorizzata più buona che avrete mai provato, parola mia!
Ovviamente nella sezione dedicata a ciambelle e plumcake ne troverete tantissime
Ricordate di taggarmi nell vostre preparazioni e se volete potrete postare sulla pagina FB o https://www.instagram.com/dolcimerendeedintorni_official/?hl=it , a proposito siete tutti presenti??
Non credo proprio purtroppo ed un pò di sostegno da parte vostra mi farebbe tanto piacere!

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Porzioni |
teglia da 24 cm
|
- 3 di uova intere
- 200 g di zucchero
- 250 g di farina 00
- 250 g di panna fresca per dolci montata
- 1 cucchiaino di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
- 20 g di cacao amaro
- 20 g di latte
Ingredienti
|
![]() |
- Montare la panna fresca per dolci fredda in una ciotola fredda con le fruste elettriche o in planetaria.
- Montare le uova intere con lo zucchero, la montata deve essere molto gonfia e soffice.
- Setacciare la farina con il lievito ed inserire parte di farina e parte di panna per mantenere il composto morbido, fino ad esaurimento, aggiungere il pizzico di sale e la vaniglia .
- Dividere in due parti uguali la montata ed in una parte aggiungere il cacao ed il latte e mescolare bene per amalgamare perfettamente,
- Imburrare ed infarinare lo stampo da ciambella e inserire prima il composto bianco a giro con un cucchiaio poi poggiare sopra quello al cioccolate e finire con la parte restante dei quella bianca o semplicemente inserire prima una poi l'altra e mischiare con la lama di un coltello.
- Infornare a 180° statico per trenta minuti. Togliere la ciambella dal suo stampo ben fredda.