Ciambella al profumo di limone

Questa ciambella la dedichiamo a chi è intollerante al lattosio ed gli amici della pagina che mi chiedono ricette senza latte e derivati e man mano arricchirò questa sezione perchè pur togliendo il latte e d il burro non rinunciamo di certo a sapore,gusto e sofficità!!
diamo solo leggerezza e chissà che non scappi anche una fetta in più....
ideale a colazione,a merenda con un tèa vi consiglio di provarla e vedrete che in credenza farà capolino molto ,molto spesso!
Oggi l'ho prepararta per l'ennesima volta , il che non è una novità a casa mia, ma ho voluto cambiare lo stampo...nuovi acquisti e voglia di svecchiare e dare un'immagine nuova a vecchie ricette che passano gli anni, ma sono sempre in auge...la foto della prima pubblicazione classica rimane sempre ,ma mi piace tanto anche questa nuova veste ,devo pur proporre cose nuove ,voi prendete pure il solito caro ,vecchio stampo se nel frattempo non vi siete aggiornati e via di ciambella!!!
Ingredients
- farina 00 - 300 g
- zucchero - 250 g
- uova - 3
- olio di semi - 150 g
- acqua tiepida - 150 g
- buccia di limone grattugiata
- succo di limone - 1/2
- lievito per dolci - 1 bustina
- qualche goccia di succo di limone per gli albumi
- zucchero a velo per lo spolvero finale
Instructions
Accendere il forno a 200° in modalità statica
Separare i tuorli dall’albume e montare molto bene i tuorli con lo zucchero con l’uso di uno sbattitore elettrico inserendo qualche cucchiaio di acqua presa dal totale
In una ciotola setacciare la farina ed il lievito, creare una piccola fontana e al centro mettiamo l’olio, l’acqua calda, la scorza grattugiata del limone, il suo succo ed infine il composto di zucchero e uova, mescolando molto bene con lo sbattitore
Montiamo a neve fermissima gli albumi con qualche goccia di limone ed aggiungerli mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto lavorando molto delicatamente per non far smontare gli albumi e perdere i gas incorporati che hanno reso gli albumi spumosi.
Imburrare ed infarinare lo stampo da ciambella ,versare il composto ed infornare per 30 minuti senza aprire il forno in modalità statica.
Controlliare con la prova stecchino se al centro la ciambella risulta asciutta il dolce è pronto in caso contrario prolungare la cottura.