Passano gli anni, arriva il carnevale, di tanto in tanto mi capita di provare nuove ricette per tornare poi sempre alla base, alle mie chiacchiere di sempre, friabilissime, piene di bolle e che profumano di limone.
Aromatiche, leggere, sono una vera tentazione e chi resiste? io no di certo, i fritti piacciono a tutti e se ben fatti non assorbono neanche tanto olio e con un impasto perfetto la frittura risulterà leggera ed asciutta perché friggeranno e saranno pronte in pochi secondi senza impregnarsi o inzupparsi in cottura!
Tante sono le amiche che non appena comincia il periodo cominciano a spadellare e come me non si fanno tentare e mi dicono”le tue non le cambio” e la cosa ovviamente mi lusinga non poco in un mare di proposte e novità e poi come dice quel vecchio detto? chi cambia la vecchia per la nuova spesso male si trova….per carità tutte buone, è una questione di gusti io il mio gusto l’ho trovato e mi fermo qui, che ne dite di provare anche voi?
Print Recipe
Chiacchiere al limoncello friabili e profumate
La ricetta giusta per chi ama le chiacchiere leggere, molto friabili ed al buon aroma di limoncello.Profumate ed invitanti è impossibile smettere se si comincia, ma cos'è il carnevale senza chiacchiere e fritti? Una ricetta da sempre esistente nel mio blog e che oggi ha un restyling doveroso perché merita tanto ed anche avendone provate altre e sempre qui che torno!
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
1minuto
Tempo Passivo
30minuti
Porzioni
Ingredienti
400gdi farina 00
100gdi frumina
1di uovo intero
1di tuorlo
50gdi zucchero
50gdi strutto
40gdi limoncello
80gdi vino bianco secco
1limone solo zeste
1cucchiainocucchiaino di estratto di vaniglia
q.b.di olio di arachidi
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
1minuto
Tempo Passivo
30minuti
Porzioni
Ingredienti
400gdi farina 00
100gdi frumina
1di uovo intero
1di tuorlo
50gdi zucchero
50gdi strutto
40gdi limoncello
80gdi vino bianco secco
1limone solo zeste
1cucchiainocucchiaino di estratto di vaniglia
q.b.di olio di arachidi
Istruzioni
PROCEDIMENTO con bimby
inserire tutte gli ingredienti nel boccale escluso il vino 2 min.vel spiga
inserire a filo il vino e l'estratto di vaniglia 2 min vel spiga
Prelevare l'impasto morbido dal boccale e rifinire il panetto, compattare e coprire con pellicola trasparente per mezz'ora.
Dividere l'impasto in piccoli pezzetti i stendere con la sfogliatrice della pasta fino ad arrivare allo spessore di 2 o 3 ,altrimenti stendere con il matterello fino ad ottenere un velo.
Tra i 2 e 3 ci sarà una differenza in frittura, con il 3 otterrete delle chiacchiere leggermente più spesse con bolle grosse, con il 2 saranno sottilissime con tante bolle piccole.
Ritagliare le chiacchiere ,formare e friggere in olio di arachidi a 180° pochissimi minuti, la frittura ottimale è in friggitrice che assicura una temperatura costante dell'olio, in padella che l'olio si abbondante da coprire le chiacchiere in frittura.
Scolare su carta assorbente l'olio in eccesso quando saranno fredde cospargere di zucchero a velo, più sono sottili più bolle faranno...
Procedimento con planetaria
Inserire tutti gli ingredienti nella ciotola ed impastare con la foglia, a filo unire il vino quando l'impasto sarà semi incordato.
Procedimento su spianatoia
Nella spianatoia disporre a conca la farina ed inserire le uova,lo strutto e cominciamo a lavorare,poi man mano il limoncello e tutti gli altri ingredienti
Lascia un commento