Mi chiamo Antonella, sono una moglie, una mamma, una giovane nonna.
Nella mia vita ci sono stati sempre tanti cambiamenti di luoghi, di lavoro, di vicende familiari, ma in qualsiasi momento della mia vita non ho mai trascurato l’incredibile passione per la cucina a tutto tondo, cercando sempre curiosa, novità, prelibatezze, ricette che potessero appagare la voglia del buono come del bello.
Con gli anni indubbiamente la mia assoluta dedizione è andata ai dolci, ai lievitati, in particolar modo, a tutti quei dolci che non sono pasticceria, ma più una raccolta di ricette semplici, buone adatte a colazioni, merende, spuntini da li il nome del mio blog
Dolcimerendeedintorni.
L’intento non è certo l’insegnamento, non ne sarei in grado, neanche una bella mostra di me, ma piuttosto il piacere di condividere ricette mie, frutto di esperienza e ricerca personale, e ricette di Maestri a me cari o anche semplicemente di altri blog, ma tutte le ricette inserite, dico proprio tutte, sono state da me provate ed apprezzate.
Non verranno mai postate in questo piccolissimo blog ricette di altri senza che io le abbia provate, ne ci saranno mai belle foto, ma non rispondenti ad eguale bontà…insomma quello che mi propongo è di darvi ricette fattibili nella quotidianità, anche per meno esperti e tanti suggerimenti per una buona riuscita della vostra preparazione sia dolce che salata.
Mi piace rimanere aggiornata su tutte le novità, adoro partecipare a corsi di pasticceria e di cucina e riportare nelle mie preparazioni quanto appreso, mi piace leggere i libri dei maestri in campo e curiosare nel web alla ricerca di cose nuove.
Mi sveglio con l’entusiasmo per la preparazione di un panettone o una colomba, mi propongo sempre per il dolce della settimana a scuola, insomma stare davanti ad una planetaria mi appaga e gratifica e spero di sapervi comunicare qualcosa di questa grande passione che mi accompagna da una vita!
Che bello Antonella!
Ho scoperto da 5 minuti questo tuo bellissimo angolo!
Sono Silvia Petracca-gruppo Paoletta e Adriano!
Ora mi faccio un giro qui da te, vorrei fare le tue nastrine!
Grazie Silvia!
Antonella mi piace molto seguire il tuo blog è tutto molto chiaro e bello e si vede fatto con tanto amore!!! GRAZIE
Grazie Stefania,apprezzo molto queste tue parole perchè cogli l’intento principale!sono cose fatte molto semplicemente ,ma con con amore e con la speranza d’esser chiara e di comunicare qualcosa di questa mia grande passione a chi gentilmente mi segue!
ho appena scoperto questa meraviglia adesso andro a vedere altre ricette brava
Bellissimo blog Antonella! Sara’ un piacere seguirti 🙂
Ciao Antonella..nn so cosa sia successo ma sappi che io sono con te !!! Giusy Natale
Ciao Antonella , ti conosco come un’attiva partecipante al gruppo di Paoletta. Non sapevo avessi un blog!,, complimenti e’ molto bello e interessante. Lo seguirò certamente!!
Salve, ma per registrarmi cosa devo fare che non sono tanto pratico?Grazie.
Anch’io ho scoperto oggi il tuo blog e ti ammiro molto e apprezzo le tue ricette che sono bellissime
Io non ho nessun blog ma ho da sempre la passione x la cucin e x i dolci e da quando ho scoperto il blog di Anice e Cannella ,che apprezzo molto non passa giorno che non faccia un dolce ,un pane speciale .
Sei bravissima Antonella
Grazie a tutte le amiche che passando lasciano un commento,mi lusinga e mi incita a fare sempre meglio e grazie alla collaborazione di tante di voi nel postare ricette e nell’aiutarmi a correggerne .
Complimenti Antonella bel blog……
Grazie Peppe d’aver visitato il mio blog,anche io ho sbirciato il tuo e complienti a noi…
complimenti Antonella, il tuo blog è molto bello!
Complimenti ho scoperto da pochi minuti il suo blog e trovo che sia molto brava ….Carla
Grazie Carla, ne sono lieta
Due gennaio 2020, stavo facendo colazione con i miei biscottini dietetici ( dieta perenne oltre che celiaca) e per consolarmi, come al solito, ho iniziato a far zapping su immagini “dolciose”. Ho aperto quindi il tuo sito, fin’ora a me sconosciuto. Stupendo, ben descritto, allettante con belle fotografie. E ciò che mi è più piaciuto, è la tua modestia a presentarti. D’ora in poi ti seguirò e proverò senz’altro qualche ricettina poco zuccherosa (ormai trasformo praticamente tutto in prodotto senza glutine con dovuti accorgimenti di aggiustamenti con liquidi e all’occorrenza addensanti). Grazie e complimenti.
A quanto pare il caffè non aveva ancora fatto effetto, poiché ho scritto 2020….🤦♀️😂😂