Cheese cake con riduzione di fragole

Altro dolce fresco e poco impegnativo,questa volta su richiesta di mia figlia...come fai a dire di no?
E poi la cheese cake è un dolce tanto fresco,comodo da tenere in frigo,facile da fare e senza forno viste la strana temperatura estiva di questi giorni e così per agevolare la riuscita, le ciotole in frigo,gli ingredienti in frigo ed il gioco è fatto.Io ormai la faccio ad occhi chiusi ,conosco a menoria la ricetta,certo ogni volta la personalizzo a modo mio o con quello che passa il convento...infatti ho a casa un enorme pacco di oro saiwa e quindi perchè andare a comprare i digestive classici per cheee cake?non mi andava di lasciar scadere questi e spendere altro,ma poi mi è capitato in passato di farla anche con i tarallucci...insomma non è il biscotto che può pregiudicare la riuscita o la bontà del dolce!
quello che vi raccomando invece e di usare sempre panna rigorosamente fresca e non fatevi prendere dalla tentazione di quella vegetale perchè monta subito e rimane cos' per sempre....ritroviamo sapori autentici visto che abbiamo la bellissima iniziativa di fare in casa...bando alle ciance...ecco la ricetta!
Ingredients
- savoiardi o biscotti secchi - 250g
- burro - 130 g
- panna fresca per dolci - 250 g
- philadelphia o formaggio spalmabile - 200 g
- baccello di vaniglia - 1
- zucchero a velo - 100 gr
- fragole fresche - 500 g
- zucchero semolato - 250 g
- acqua q.b.
- panna fresca per dolci per guarnire - 100 g
Instructions
Tritare finemente in polvere i biscotti ed amalgamarli al burro sciolto in un pentolino.
Versare il composto in una teglia con fondo e cerniera possibilmente e disporlo su un foglio di carta forno della stessa circonferenza della teglia base 22 che avremo appoggiato sotto.
Mettere in frigo per un 'oretta
Porre in frigo le ciotole dove monteremo la panna ed il formaggio spalmabile.
Filtriamo la panna dove avremo lasciato in infusione la vaniglia e la montiamo con 50 gr di zucchero a velo fino a neve fermissima
montare il formaggio con la restante parte dello zucchero a velo
Incorporare la panna al formaggio con un cucchiaio di legno senza smontare il composto.
Versare la panna in teglia e lasciare riposare per parecchie ore .
A questo punto possiamo guarnire con gelatine,marmellata frutta fresca ,..io con riduzione di fragole;
mettiamo in una padella non troppo grande le fragole a pezzettoni con metà zucchero del peso delle fragole ed un goccio d'acqua e lasciamo andare a fuoco lento per una decina di minuti.Deve venire una simil marmellata che faremo raffreddare benissimo prima di versare sulla cheese cake.per evitare che scivoli da tutte le parti conservate un pò di panna e create una circonferenza esterna con ciuffetti di panna,meglio due giri.Versare al centro la riduzione di fragole e sevite...un successo!!! se le fragole sono troppo abbondanti servirle in una ciotolina per arricchire ulterirmente la fetta nel piatto...