Devo ammettere che al bar o in una festa non sono la mia prima scelta perchè ho uno strano rapporto con i würstel, ma se li preparo io bisogna fermarmi… [Continua a leggere]
Categoria: Ricette siciliane
Le bombe fritte con proscitto e formaggio, grande classico della rosticceria siciliana, le più amate, le più gettonate, le più contese nel buffet delle feste. Oggi le propongo a voi… [Continua a leggere]
Le colazioni siciliane sono patrimonio dell’umanità ed io ne prendo atto, ma non solo al bar ! Il colpo d’occhio nell’entrare in una pasticceria siciliana ,o qualunque bar, la mattina… [Continua a leggere]
Le raviole fritte con ricotta dolce sono una tipica prima colazione siciliana, qui non siamo avezzi a sfogliare, ma se parliamo di colazioni la varietà è talmente grande, talmente golosa… [Continua a leggere]
Sebbene siate abituati a leggere sempre di dolci, sappiate che sono anche una discreta cuoca e di tanto in tanto mi piace postare delle ricette che amo particolarmente o alle… [Continua a leggere]
Come son buoni i contorni estivi, come son buoni i peperoni che per me diventano più che un contorno, diventano quasi un piatto unico con del buon pane! Probabilmente la… [Continua a leggere]
Entrare in un bar o in una pasticceria siciliana non è un’esperienza qualunque perchè si rischia di essere travolti da un vortice di passione e golosità. Già dalle 5 della… [Continua a leggere]
La granita in Sicilia è una cosa seria e viene preparata con la frutta, nessun succo, nessuno sciroppo, ma se non abbiamo i gelsi, frutti molto stagionali , poco diffusi… [Continua a leggere]
Un’altra ricetta siciliana o meglio di paese, anzi del mio paese …i biscotta ca liffia , chiamati anche biscotti ad esse, ma comunque vengano chiamati in realtà biscotti non sono,… [Continua a leggere]
Biscotti della tradizione siciliana, conosciuti ovunque come ‘ngiminati, si trovano in tutti, ma proprio tutti i panifici, le dolcerie, nei bar, nei nostri supermercati, sono un passatempo, uno sfizio ,uno… [Continua a leggere]
Niente di più fresco e desiderabile durante le lunghe estati roventi siciliane. Tradizione antica risalente alla dominazione araba che tanto ha regalato dal punto di vista gastronomico e culturale alla… [Continua a leggere]