Il pane ha in se qualcosa che inevitabilmente porta indietro nel tempo, un’arte antica , un sapere non detto, un’esperienza diretta fatta di gesti, di mani sporche di farina, di… [Continua a leggere]
Categoria: Pane ed affini con pasta madre e licoli
Cosa c’è di più buono e di più vero del pane. Il pane lo sanno fare tutti, farlo bene è un’arte Spesso mi sento dire che il pane lo si… [Continua a leggere]
Fate come dico, non fate quel che faccio! mentre nella ricetta ho scritto il procedimento esatto, c’è poi il fattore sorpresa, quello che non immagini come uscire per una cena… [Continua a leggere]
Lo possiamo prepare con bimby, in planetaria, a mano insomma nessuna scusa per non fare! Questo pancarrè si rivela come l’impasto più semplice del mondo anche per chi non ha… [Continua a leggere]
Oggi un pane diverso dal solito che comunemente porto in tavola . Un bel colore ocra, un profumo ed un gusto incredibile. Mollica soffice ed asciutta crosta croccante, abbiamo aspettato… [Continua a leggere]
Un pane che trasgredisce tante regole, ma che non delude perchè ha tutto il sapore ed il gusto del lievito naturale, la spinta e la velocità di una modesta quantità… [Continua a leggere]
Ogni tanto cambio genere di pane, non di tanto però! Ormai tecniche, tempi , modalità sono pressoché uguali, cambiano le farine, i tempi e le modalità che seguono i miei… [Continua a leggere]
Dovete sapere che c’era un tempo che non sapevo fare il pane, proprio una disperazione, qualsiasi cosa facessi risultato disastroso! Per il resto riuscivo a far benino tutto , anche… [Continua a leggere]
Da tempo mio marito chiedeva il pane con il pistacchio, ma chissà perchè non ho mai assecondato questo suo desiderio anche se ogni volta impastando il pane cambio di tutto…farine,… [Continua a leggere]
In questi giorni di clausura quello che non manca è il tempo… ed il pane ed anche chi non lo sa fare può buttarsi ed imparare. Oggi ho preparato dei… [Continua a leggere]
In fissa con il pane e con i disegni sul pane vado di foglia, grandi , piccole, svolazzanti, come quadri, come incisi, sempre foglie sono ed in questo periodo sempre… [Continua a leggere]