In realtà un articolo sulla New York cheese cake nel blog già c’è , ma la novità è il CARAMELLO O MOU SALATO, vera chicca che ho estrapolato dalla torta… [Continua a leggere]
Categoria: Dolci al cucchiaio
Il TIRAMISU’ tanti padri e leggende confuse intorno alla nascita del più classico dei dolci italiani che in realtà nacque a Treviso nel 1970. Tutto è cominciato da una sorta di… [Continua a leggere]
Ci vuole poco per rendere speciali le nostre preparazioni, anche solo un magnifico topping alle fragole può rendere indimenticabile un gelato , una cheesecake, una semplice panna cotta diventando da… [Continua a leggere]
Un’idea rapida e veloce per un ‘ottima mousse o una torta gelato? in realtà può essere entrambe le cose a seconda del gusto e dell’esigenza. Un’idea, questa della torta gelato,… [Continua a leggere]
Il mitico gelato biscotto oggi ancora più buono e decisamente più goloso perchè al morso incontreremo il gusto di questi biscottoni semplici fatti in casa in pochissimo tempo e… [Continua a leggere]
Un dilemma mi sorge sempre, arancia o limone? che piacere quella pausa fresca e dissetante a mare e per me da sempre il gelato da spiaggia è il ghiacciolo… [Continua a leggere]
Fresco, anzi freschissimo questo rotolo dolce che diventa un perfetto semifreddo per le lunghe giornate estive.Ovviamente si potrà consumare subito ben cremoso e morbido, ma quant’è buono in versione semifreddo…oppure… [Continua a leggere]
La granita in Sicilia è una cosa seria e viene preparata con la frutta, nessun succo, nessuno sciroppo, ma se non abbiamo i gelsi, frutti molto stagionali , poco diffusi… [Continua a leggere]
Chi gradisce un bicchiere di gelato al caffè e fior di latte? voi la gradite con caffè bollente o solo gelato? Io sicuramente con caffè bollente che lo rende esagerato… [Continua a leggere]
Sempre difficile scegliere…tiramisù o profiteroles? due dolci della tradizione che non conoscono epoca e sempre in auge, sempre desiderati e immancabili nelle feste ed il maestro Luca Montersino per non… [Continua a leggere]
Niente di più fresco e desiderabile durante le lunghe estati roventi siciliane. Tradizione antica risalente alla dominazione araba che tanto ha regalato dal punto di vista gastronomico e culturale alla… [Continua a leggere]