Quando il natale arriva, arriva e poco importa se le cassatelle siano pasquali, possiamo noi mettere limiti al desiderio ? direi di no!
Non capisco la stagionalità assoluta, capisco invece il desiderio da assecondare.
Da tempo volevo provare queste cassatelle, che sebbene di origine ragusana, vengono preparata anche nel Catanese non sempre, non ovunque, e per averle sempre assaggiate a Zafferana Etnea sono rimaste nel mio ricordo e tra i miei desideri e visto che non sono così facili da trovare, molto più semplice prepararle a casa.
Anche la ricerca della giusta ricetta …devo dire che non sono al mio primo tentativo…gli altri sono stati fallimentari, ma finalmente con la ricetta di Stephanie @Mastercheffa https://blog.giallozafferano.it/mastercheffa/cassatelle-di-ricotta-ragusane/le cassatelle sono qui profumate, fragranti, sopratutto tante e tutte a mia disposizione!
Quando si va una pasticceria ci si frena, non per il costo, ma perchè ci si sente fuori luogo a chiedere la prima, la seconda , la terza, ma sono così leggere e golose che si fanno mangiare e così al riparo da sguardi critici a casa comincia la festa! deliziose da vedere, da offrire, da regalare, sono facilissime da realizzare in pochissimo tempo e credetemi ad un vassoio di cassatelle non dice mai di no !

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo Passivo | 30 minuti |
Porzioni |
20 porzioni
|
- 400 g di semola
- 100 g di zucchero
- 100 g di strutto
- 2 di uova intere
- 1 pizzico di sale
- 500 g di ricotta fresca
- 100 g di zucchero a velo
- q.b. zeste di limone
- q.b. zucchero a velo e cannella
Ingredienti
Ingredienti
Farcia
|
![]() |
- In una ciotola unire la semola a ed il burro e cominciare a far assorbire la farina unire lo zucchero, incorporare prima un uovo e solo dopo che è stato assorbito aggiungere l'altro.Aggiungere un pizzico di sale se necessario un goccio di acqua e far riposare coperto con pellicola in frigorifero per almeno 10 minuti. Con Bimby inserire farina e strutto 20 sec vel 4, aggiungere lo zucchero, 10 sec vel 4, aggiungere il primo uovo, 10 sec. vel 4 il secondo uovo, 10 sec,vel4 se necessario un goccio d'acqua
- Far scolare dalla sera prima la ricotta che deve essere ben asciutta.Aggiungere lo zucchero a velo e lavorare o setacciare rendendola una morbida crema.Aggiungere una grattugiata di zeste di limone con buccia edibile.
- Stendere l'impasto più volte con il matterello richiudendolo e ripassando in modo che l'impasto diventi più liscio ed elastico e non si spezzi in chiusura.Questo passaggio è indispensabile perchè rimanga la forma.
- Stendere a pochi millimetri e coppare con un cerchio delle dimensioni desiderate, non meno di 6 cm, pizzicare il bordo richiudendo in maniera regolare, ripassando più volte.
- Dopo aver formato la base con una sac a poche distribuire la ricotta ed infornare a 200° per circa 20 minuti, non fatele scurire .
- Una volta fredde spolverare con zucchero a velo e cannella.