Californiana alla confettura di gelsi

Cosa è questa torta californiana? semplicemente una torta morbida e soffice che si cuoce in un apposito stampo detto "stampo furbo", ovvero una teglia da crostata con uno scalino che crea un bordo ed una fossa centrale atta a contenere la crema o in questo caso la confettura di Gelsi Agrisicilia.
In questo periodo già sono maturi i gelsi, una frutta non molto nota in tante parti d'Italia perchè la produzione è limitatissima nel tempo ed ha bisogno di particolari condizioni climatiche e ci sono poche coltivazioni.
E' una pianta che ancora cresce spontanea e mentre nei tempi antichi era una pianta tenuta in grande considerazione per le virtù, oltre che del frutto, soprattutto delle foglie, negli anni è caduta nel dimenticatoio.
La frutta in questi grandi alberi viene raccolta a mano e credetemi è impossibile fare altrimenti, perché i fruttini sono piccoli e delicatissimi e macchiano in modo indelebile i tessuti ed anche le mani e le parti esposte del corpo che vengono a contatto con la frutta matura .
La mia è esperienza diretta sul campo...anzi sull'albero, un'esperienza bellissima arrampicarsi con la scala sull'albero per cogliere i gelsi da mangiarli direttamente tra i rami.
Ma se non avete l'opportunità di assaggiare questa frutta fresca avrete modo di gustarla nella nostra confettura dove viene trasformato nella sua interezza e freschezza, infatti non è così "spalmabile" perché i frutti rimangono pressoché interi proprio da gustare al cucchiaio e quindi in questo dolce ho semplicemente versato un barattolo e poco più ottenendo una torta leggera, morbida dal gusto strepitoso!
Non vi consiglio di usare questa base con una marmellata o confettura comune o gelatinosa o liquida non avrebbe lo stesso risultato ci vuole una confettura soda, dove la frutta sia protagonista e non troppo liquida da non inzuppare il dolce che rimarrà morbido ed asciutto, insomma ci vuole il meglio del meglio quindi Agrisicilia 🙂
Se la ricetta ti è piaciuta lascia un like per farmelo sapere !
Ingredients
- Farina 00 - 150 g
- zucchero - 150 g
- yogurt alla vaniglia - 1 da 125 g
- Tuorlo - 3
- albumi a neve - 3
- lievito per dolci - 7 g
- 1 pizzico di sale
- limone fresco solo zeste - 1/2
- FARCIA
- confettura di gelsi Agrisicilia - 1 vasetto e poco più
Instructions
Base crostata morbida o californiana teglia da 30 cm
Cominciamo con il montare tuorli e zucchero fino ad ottenere una crema gonfia,unire lo yogurt mentre montiamo e la farina setacciata con il lievito,aggiungere un pizzico di sale e la buccia grattugiata di mezzo limone,solo la parte più esterna le" zeste".
Montare a neve gli albumi almeno 15 minuti ed unirli poi a cucchiaiate mescolando con una frusta dal basso verso l'altro non facendo sgonfiare il composto.Nel frattempo avremo acceso il forno a 180° modalità statica ed inforniamo per circa 20 minuti.
Dobbiamo sfornarla ben chiara.
Usare la teglia apposita per crostata furba che ha proprio un bordo per cui quando sforniamo al contrario troveremo questo bordo che conterrà la confettura in questo caso evitando di farla sfuggire.Io ho usato uno stampo da 26 ,perché dovendo inserire solo confettura la desideravo appena più alta da avere una fetta da poter tenere in mano.
Dopo aver sfornato facciamo raffreddare.Versiamo un vasetto e poco più di confettura in un pentolino con tre cucchiai d'acqua e rigiriamo bene per ammorbidirla.Versare la confettura al centro della base livellandola nostra torta è pronta si conserva per parecchi giorni sempre morbida come appena fatta!!