Californiana ai frutti di bosco

Lo conoscete il motto "cavallo vincente non si cambia"? un pò questo caso...sono andata un pò in fissa con questa torta perché buonissima, molto semplice da realizzare, un grande effetto con poche mosse ed ogni volta a seconda della farcia e della presentazione è una torta diversa! ormai avete imparato a conoscerla ,ma la ripropongo con questa nuova veste chissà che non sia l'idea giusta per il vostro prossimo dolce estivo!
nelle mie ricerche ho scoperto che la "crostata morbida " viene anche chiamata californiana ,ma l'idea è sempre quella della dolcissima Strube
di vuole "Molto zucchero e poco sale" https://moltozuccheroepocosale.blogspot.it/2017/01/crostata-morbida-alla-frutta.html
che me l'ha fatta conoscere ed apprezzare, vi lascio i link delle golose varianti
https://www.dolcimerendeedintorni.it/wordpress/crostata-morbida-alle-fragole/
https://www.dolcimerendeedintorni.it/wordpress/californiana-alla-confettura-di-gelsi/
Ingredients
- Farina 00 - 150 g
- zucchero - 150 g
- yogurt alla vaniglia - 1 da 125 g
- tuorli - 3
- albumi a neve - 3
- lievito per dolci - 7 g
- buccia di limone grattugiata - 1/2
- 1 pizzico di sale
- Crema
- Latte intero - 500 g
- Uova intere - 2
- zucchero - 100 g
- frumina - 45 g
- vaniglia - 1/2 bacca
- buccia di limone a pezzetti - 1/2 limone
- Composta di frutti di bosco
- frutti di bosco surgelati - 300 g
- zucchero - 150 g
- limone succo - qualche goccia
- frutti di bosco freschi
Instructions
Montare tuorli e zucchero fino ad ottenere una crema gonfia, unire lo yogurt mentre montiamo e la farina setacciata con il lievito, aggiungere un pizzico di sale e la buccia grattugiata di mezzo limone,solo la parte più esterna le" zeste".
Montare a neve gli albumi almeno 15 minuti ed unirli poi a cucchiaiate mescolando con una frusta dal basso verso l'altro non facendo sgonfiare il composto.Nel frattempo avremo acceso il forno a 180° modalità statica ed infornare
Dobbiamo sfornarla ben chiara.
Usare la teglia apposita per crostata furba che ha proprio un bordo per cui quando sforniamo al contrario troveremo questo bordo che conterrà la la crema evitando di farla sfuggire.
Io ho usato uno stampo da 26 ,verrà solo un poco più alta.
CREMA PASTICCERA
Montare le uova intere con lo zucchero fino a far diventare soffici e spumose, inserire la farina , ed a filo il latte a TA dove avremo lasciato in infusione i semi della vaniglia .Assicurarsi di non avere grumi e portare ad ebollizione e far continuare la cottura per almeno 5 minuti girando sempre in un'unica direzione a fuoco spento inserire dei pezzetti di buccia di limone che toglieremo dopo qualche minuto.
Se volete usare il bimby inserite tutti gli ingredienti nel boccale con farfalla vel 2 a 90° per 15 minuti.
Conserviamo la crema fino al suo utilizzo con pellicola a contatto in modo che non si formi la pellicina.
COMPOSTA DI FRUTTI DI BOSCO
per la composta potete usare una busta da 300 g di frutti di bosco surgelati da spadellati sul fuoco ancora congelati con 150 g di zucchero e qualche goccia di limone .Rigirare finche non saranno sciolti e cotti e si creerà un succo denso.
ASSEMBLAGGIO
Inserire la crema nell'incavo della torta, livellare e versare a cucchiate distribuendo bene la composta di frutti di bosco fredda. Disporre frutti di bosco freschi ,far riposare in frigo qualche ora prima di servire.
la farò sicuramente ! troppo bella!
la farò sicuramente ! mi piace molto !
Graziw Maria