Le bombe fritte con proscitto e formaggio, grande classico della rosticceria siciliana, le più amate, le più gettonate, le più contese nel buffet delle feste.
Oggi le propongo a voi con piccole varianti rispetto alla scorsa ricetta e sono ancora più soffici per l’uso in preparazione del lievitino che dona una marcia in più rispetto alla classica preparazione diretta.
Qui in Sicilia, ed io vi scrivo da Catania, ovviamente si consumano tutto l’anno da natale a ferragosto, non c’è festa, banchetto, riunione che non le preveda perchè sono tanto amate nella loro semplicità e morbidezza e poi perchè sono fritte e si sa la frittura regala attimi di puro piacere sia nel dolce che nel salato.
Ricetta che ho portato ai miei corsi e che è stata tanto apprezzata , in tanti hanno replicato ed io quando vedo le belle immagini delle preparazioni dei miei corsi sono estremamente felice, perchè un corso non è una ricetta, ma una giornata di apprendimento e di applicazione pratica e tante tecniche spesso poche conosciute che non si scrivono in ricetta .
A questo proposito vi suggerisco di leggere qui dove spiego come incordare un impasto, o ancora qui ,dove troverete tutti i termini della panificazione, magari potrete trovare qualcosa di nuovo, che non sapete, che desta la vostra curiosità, chissà…
E’ passato un pò di tempo ed è giunta l’ora di condividere con il mio grande seguito di lettori questa ricetta, tra l’atro siamo in pieno periodo di carnevale, un’occasione in più per friggere e sentir sfrigolare l’olio e pregustare tale bontà.
La ricetta è molto semplice , adatta proprio a tutti anche i principianti ed anche a chi usa solo il bimby , quindi nessuna scusa per non provare e poi ricordate di taggarmi per farmi vedere i risultati!
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
4 minuti
Tempo Passivo
3 ore circa
Porzioni
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
4 minuti
Tempo Passivo
3 ore circa
Porzioni
A