Biscottini croccanti ai fiocchi d'avena caramellati

Fare biscotti è semplice..li fanno tutti...e che ci vuole...e no dico io.
Intanto non tutti gli impasti danno biscotti croccanti e friabili, non tutte le frolle sono adatte per tutto e spesso fare biscotti si riduce ad un 'azione troppo semplicistica e rapida, ma sopratutto ordinaria, ma se io preparo biscotti, il che succede più che spesso , non li voglio ordinari...devono avere sempre qualcosa che deve lasciare qualcosa più della dolcezza fine a se stessa ...
i biscotti sono degli sfizi golosi appagano un piccolo desiderio di buono, aggiustano un momento no... danno la buonanotte, ingolosiscono prima del caffè....con i biscotti non ti sazi...sono consolatori e sanno essere traditori!
Questi di oggi volete sapere a quale fascia appartengono o già immaginate?
e ve lo dico io che sono traditori!!! burro a go go...zucchero integrale...farina integrale ...farina di riso...uova e FIOCCHI CARAMELLATI!!! ma sono spettacolari i fiocchi caramellati...non li avevo mai fatti e credo che ora vivranno una vita autonoma a prescindere dai questi biscotti del grande Luca Montersino che fà di ogni sua proposta anche banale come un biscotto invece un evento da pasticceria!e ragazzi la classe non è acqua....
Io vi spiegherò questo passaggio solo apparentemente complicato che devo dire che non viene assolutamente spiegato nel libro come se tutti già sapessero...ma non è così, allora ve lo spiego a modo mio come uso nella mia semplice cucina e con l'esperienza diretta di una mamma in campo, così è più facile per tutti!
Ingredients
- farina di frumento integrale - 280 g
- farina di riso - 70 g
- zucchero di canna grezzo - 130 g
- uova intere - 70 g
- tuorlo - 15 g
- burro - 215 g
- Fiocchi caramellati
- zucchero semolato - 60 g
- acqua tiepida - 50 g
- fiocchi d'avena - 130 g
- semi di girasole - 30 g (optional)
Instructions
Cominciamo dal caramellare i fiocchi:
mettere in un padellino con doppio fondo lo zucchero semolato e l'acqua, dapprima si scioglierà poi girando con un cucchiaio di legno si rapprenderà,poi cristallizerà, voi girate sempre, dopo essersi cristallizzato lo zucchero si scioglierà con un bel colore caramello e tornerà fluido...a quel punto togliere il padellino dal fuoco e far raffreddare qualche istante poi sempre nella piccola padella girate e rigirate per non farli attaccare, diporli su un piatto largo staccando i fiocchi che si saranno uniti e cristallizzati, altrimenti saranno troppo duri, invece devono essere staccati e croccanti.
Prepariamo la frolla:
Lavorare il burro montando leggermente con lo zucchero, unire pian piano le uova leggermente battute ed il solo tuorlo. Unire le farine miscelare ed in ultimo i fiocchi caramellati , riporre in frigo facendone un panetto rettangolare avvolto con carta forno e facciamo riposare almeno trenta minuti. Stendere la frolla tra due fogli di carta forno (io faccio sempre così )e preparare i biscotti, disporre in teglia su carta forno ed infornare a 170° C per circa 20 minuti...dopo 10 min aprire leggermmente il forno per far fuoriuscire l'umidità e continuare la cottura.