Biscotti della tradizione siciliana, conosciuti ovunque come ‘ngiminati, si trovano in tutti, ma proprio tutti i panifici, le dolcerie, nei bar, nei nostri supermercati, sono un passatempo, uno sfizio ,uno tira l’altro! Gustosissimi, friabili, con quel gusto del sesamo, qui chiamato ciciulena , sono una perenne tentazione ed anche quando non vorresti occhieggiano fra ceste di pane e biscotti …e pensi …”ne prendo qualcuno che sarà mai”…e li cominciano e finiscono le buone intenzioni perchè diventano un pensiero fisso fino ad esaurimento scorte quando ormai è tardi per piangere sul latte versato…. Piccolo sondaggio, quanti sono i siciliani che leggendo in questo momento questo articolo provano la stessa sensazione di incapacità nel fermarsi di fronte ad una busta di ‘ngiminati??? tra noi ” in capemu”… A chi è curioso e non li conosce, per chi vuole farne scorta a casa o per chi assieme ad un rosolio o un passito vuole offrire un biscotto tipico siciliano dopo cena, lascio la ricetta di una mia cara amica Angela Sucameli conosciuta per la condivisione delle stesse passioni in un gruppo di cucina. A prepararli ci vuol veramente poco e poi si conservano a lungo in quei grandi boccacci di vetro dove spudoratamente quei semini sembrano occhietti furbi che ti sfidano…sappiate che vincono loro!!!
Print Recipe
Biscotti 'ngiminati o reginelle con bimby
Biscotti antichi, della tradizione siciliana, molto amati e molto apprezzati anche da chi non è siciliano.Croccanti, con strutto che dona la giusta friabilità , ricoperti di semi di sesamo si consumano in ogni periodo dell'anno ed in ogni momento della giornata
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
15minuti
Tempo Passivo
60minuti
Porzioni
Ingredienti
500 gdi farina 00
75gdi burro freddo a pezzettini
50gdi strutto
150gdi zucchero
100gdi latte
1di tuorlo
1cucchiaino di miele
5gdi ammoniaca
1pizzicodi sale
1/2 baccellodi vaniglia
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
15minuti
Tempo Passivo
60minuti
Porzioni
Ingredienti
500 gdi farina 00
75gdi burro freddo a pezzettini
50gdi strutto
150gdi zucchero
100gdi latte
1di tuorlo
1cucchiaino di miele
5gdi ammoniaca
1pizzicodi sale
1/2 baccellodi vaniglia
Istruzioni
Procedimento
Disporre sulla spianatoia farina, zucchero, miele, vaniglia e burro poco per volta .
Al centro della fontana mettere il tuorlo, l' ammoniaca con un po' di latte ed impastare.
Non buttare gli albumi perché se l'impasto dovesse richiederlo ne inseriremo un poco pian piano a seconda della necessità.
Far riposare l' impasto 30 min.non in frigo.
Staccare delle palline lavorare leggermente con le mani e formare dei bastoncini larghi quanto lo spessore di un dito e ricavare tanti pezzetti di impasto di circa 4-5 cm
Sulla spianatoia versate una generosa dose sei sesamo e rotolate i bastoncini con il palmo della mano in modo che aderiscano bene e sia ricoperta tutta la superficie
Infornare in teglia su carta forno a 170°-180° C per circa 20-25 min, gli ultimi 5 minuti forno ventilato e forno a fessura perchè rimangano più croccanti , poiché devono essere dorati, basta poco perchè si brucino e scuriscano quindi non perderli di vista
Far freddare su griglia.
Procedimento con bimby
Sabbiare burro, strutto e farina 15 sec. del 5
Inserire zucchero, uova 15 sec.vel.5
Non buttate gli albumi perché se l'impasto dovesse richiederlo li inseriremo pian piano a seconda della necessità.
Inserire farina, man mano il latte con l'ammoniaca e gli aromi 2 min. circa vel.spiga aiutandovi con l'apposita spatola.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.