Ancora biscotti, ancora inzuppo, ma non è detto nel latte o nel tea, inzuppano magnificamente anche in una granita, parola mia di siciliana !!!
Croccanti fuori, morbidi dentro, sono ideali in ogni momento si abbia voglia di uno spuntino dolce, leggero e friabile.
Nati per sbaglio, a volte parto in quarta preda di raptus irrefrenabili e butto dentro, salvo poi rimanere a bocca aperta per la mancanza di qualche ingrediente fondamentale, cosa decisamente strana a casa mia, ma succede!
e secondo voi butto? rinuncio? naaaa, semplicemente prendo in mano la situazione e son venuti fuori questi deliziosi biscotti che vi consiglio di provare in velocità.
Ingredienti semplici ed antichi, uova, farina, zucchero, strutto latte e vaniglia…sapori semplici, quelli di sempre quelli che confortano e rassicurano, quelli che ti fanno tornare un pò bambina nella cucina della nonna e della mamma…insomma i biscotti buoni caserecci senza fronzoli, ma irresistibili…a proposito aggiunta di stamattina, provate a pucciarli nel caffè!!!
E poi volutamente senza ammoniaca! in tanti detestano l’odore forte dell’ammoniaca in cottura, un giorno addirittura un’amica buttò i biscotti ritenendo di non poterli mangiare nauseata dalla puzza, ecco questi sono comunque friabili come con l’uso dell’ammoniaca , ma senza quell’odore insostenibile per molti!
che poi sparisce proprio e non si sente il minimo cenno, ma capisco che si possa anche rimanere nauseati e contrariati da questa controindicazione seppur momentanea, ecco questa è la soluzione per gli irriducibili dell’ammoniaca!
Print Recipe
Biscotti morbidi da inzuppo
Dei biscotti deliziosi croccanti fuori e morbidi dentro, adatti per la prima colazione ed in qualsiasi momento si abbia voglia di un dolce semplice dal sapori antico. Senza ammoniaca, sono dolci al punto giusto e si fanno mangiare senza stancare e senza appesantire perché sono incredibilmente leggeri. Farina,uova, strutto, limone, vaniglia e latte per dei biscotti adatti proprio a tutti anche ai più piccoli perché si sciolgono in bocca.
Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo di cottura
17minuti
Tempo Passivo
30 minuti
Porzioni
24biscotti circa
Ingredienti
380gdi farina 00
120gdi zucchero semolato
2uova intere
50gdi strutto
1bustinadi lievito per dolci
50gdi latte
11 pizzico di sale
1cucchiainodi vaniglia
1limonelimone solo zeste
Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo di cottura
17minuti
Tempo Passivo
30 minuti
Porzioni
24biscotti circa
Ingredienti
380gdi farina 00
120gdi zucchero semolato
2uova intere
50gdi strutto
1bustinadi lievito per dolci
50gdi latte
11 pizzico di sale
1cucchiainodi vaniglia
1limonelimone solo zeste
Istruzioni
PROCEDIMENTO
Questi biscotti si possono preparare sia in planetaria che con il bimby
In planetaria
Unire nella ciotola della planetaria la farina, lo strutto lo zucchero ed il sale amalgamando con la foglia.
Unire il latte e mescolare
unire un uovo dopo l'altro facendo assorbire
unire la buccia grattugiata del limone, la vaniglia ed il lievito rifinendo l'impasto.
Non eccedere nella lavorazione.L'impasto è molto molle raccogliere e far riposare il frigo per trenta minuti.
Accendere il forno a 200 ° C e prelevare un cucchiaino colmo di impasto con un cucchiaino e formare una pallina o un cilindrato tra i palme umide delle mani.
Sciacquare spesso le mani in modo da averle umide per modellare.
Disporre in teglia ben distanziati , cospargere con abbondante zucchero a velo ed infornare i primi 12 minuti forno statico, poi a 180° ventilato fino a cottura. Devono essere ben dorati.
Appena fuoriusciti dal forno spolverare nuovamente con abbondante zucchero a velo.Conservare in una scatola di latta , si manterranno fragranti per parecchi giorni.
Con bimby
Inserire nel boccale farina, strutto, zucchero, sale del spiga 20 sec.
Aggiungere il latte 20 sec. del spiga
Unire le uova una alla volta in modalità spiga.Unire il lievito, vaniglia e buccia di limone grattugiato.Mescolare con spiga per 30 sec.
Raccogliere l'impasto dal boccale con la spatola e far riposare in frigo per trenta minuti
Accendere il forno a 200 ° C e prelevare un cucchiaino colmo di impasto con un cucchiaino e formare una pallina o un cilindrato tra i palme umide delle mani.
Sciacquare spesso le mani in modo da averle umide per modellare.
Disporre in teglia ben distanziati , cospargere con abbondante zucchero a velo ed infornare i primi 12 minuti forno statico, poi a 180° ventilato fino a cottura. Devono essere ben dorati.
Appena fuoriusciti dal forno spolverare nuovamente con abbondante zucchero a velo.Conservare in una scatola di latta , si manterranno fragranti per parecchi giorni.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Invece dello strutto si può mettere olio o burro?
Sarebbe meglio il burro🙂
Li ho preparati la settimana scorsa e finiti in due giorni. Io ho utilizzato 90gr di burro perché non avevo lo strutto.
Sono venuti buonissimi😍
Bene, sono contenta! il burro va benissimo, lo strutto dona maggiore friabilità, che comunque non manca neanche con il burro!