Quanto amo i biscotti! come sapete, se mi seguite, a casa mia non devono mancare , spesso mi ripeto nel genere , ma cambio frolla e gusti di marmellate e confetture , ma sempre Agrisicilia, e sempre alla ricerca del risultato migliore , credo che con la frolla del maestro Leonardo di Carlo ci si possa fermare!
Assolutamente scioglievi, con un dolcissimo ripieno di marmellata e confettura, per i più golosi di crema alla nocciola sono i biscotti perfetti per la colazione, per il tea, da mangiucchiare in ogni momento della giornata, l’unico problema è che per essere troppo buoni finiscono subito, quindi vi consiglio una doppia dose o di tenere sempre un panetto pronto all’uso in congelatore.
L’uso delle migliori confetture e marmellata conferisce una marcia in più ed è possibile conoscere il vasto assortimento sul sito dove è anche possibile acquistare comodamente
Print Recipe
Biscotti "occhio di bue"con frolla friabile e marmellata
I classici biscotti "occhi di bue", ma con una nuova frolla quella del maestro Leonardo di Carlo .Una frolla delicatissima e scioglievole come poche.Del resto la peculiarità di questi biscotti è il doppio strato e se la frolla non è scioglievolissima rischiamo di trovarci con qualcosa di troppo in bocca.Tra i due strai un assortimento di marmellate e confetture Agrisicilia che si affaccia sul mercato con la nuova linea "Dulcis in frutta" con una maggiore percentuale di frutta e solo zuccheri della frutta.Tanti gusti per emozionare e coccolare.
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
13minuti
Tempo Passivo
2ore circa
Porzioni
130 biscotti
Ingredienti
250gdi farina 00
125gdi burro freddo a pezzettini
45gdi tuorli
100gdi zucchero a velo
2gdi zeste di limone
1/2bacca bacca di vaniglia
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
13minuti
Tempo Passivo
2ore circa
Porzioni
130 biscotti
Ingredienti
250gdi farina 00
125gdi burro freddo a pezzettini
45gdi tuorli
100gdi zucchero a velo
2gdi zeste di limone
1/2bacca bacca di vaniglia
Istruzioni
Procedimento frolla con bimby
-Inserire nel boccale il burro freddo a pezzetti e la farina e sabbiare 20 sec. del 5 -Inserire pian piano i tuorli facendo assorbire prima del successivo inserimento con le lame in movimento a velo 4 . . unire lo zucchero, il sale e gli aromi del spiga per 60 sec.circa -raccogliere la frolla dal boccale, compattare e avvolgere il pellicola trasparente e far riposare in frigo qualche ora o anche tutta la notte.
Procedimento frolla spianatoia
-Sabbiare velocemente con i polpastrelli il burro e la farina rendendo il composto uno sfarinato. -Aggiungere i tuorli facendo man mano assorbire e lo zucchero, in ultimo gli aromi. -Lavorare velocemente senza far scaldare l'impasto, la consistenza finale della frolla è simile alla plastilina . -Avvolgere il pellicola e conservare per qualche ora in frigo, anche tutta la notte.
Formatura biscotti
Stendere la frolla tra due fogli di carta forno ad uno spessore di 5 mm , compare con le formine per biscotti e poggiare in teglia su carta forno.Se avete la possibilità di una sosta in frigo è sempre meglio.
Reimpastare i rimasugli per formare altri biscotti, non si butta via niente , ma prima di formare fare necessariamente una sosta in frigo prima di stendere.
Cuocere i biscotti a 170° per circa 15 minuti, ma non perdeteli di vista bisognerà sfornarli chiari e leggermente dorati.Aspettare che si freddino per spalmare le marmellate , poi coprire la base con quella con il foro, spolverare con zucchero a velo .
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.