E’ proprio vero che le passioni riempiono le giornate, allontanano lo sconforto, rifugiarsi nel mondo che si ama allontana da pensieri funesti e ti assorbe e concentra, ti coccola e ti occupa e per qualche ora o per pochi minuti ed io nello scorrere delle immagini, nello scegliere le foto, nel pensare a come migliorare evado da limiti e confini.
La passione ti conosce , ti lusinga , ti fa osservare immagini con occhio critico e stimola sempre il pensiero,
Dona la curiosità della conoscenza anche delle piccole, piccolissime cose, probabilmente insignificanti ai più!
Avere una passione significa non essere mai soli, sapersi collocare in una dimensione particolare quasi avulsa da ciò che ci circonda e diventa rifugio, è come accendere un focherello in una stanza gelida che scalda ed illumina .
Non so se per tutti e così, credo sia una questione caratteriale, spesso mi stupisco di come nelle situazioni più stressanti , più assurde e strambe io possa trovare pace scrivendo questi articoli o preparando o leggendo di nuove ricette da fare, da criticare e di tanto in tanto mi sento senza cuore…possibile pensare a queste cose quando tanto va in pezzi?
sarò fatta male che dire, oggi pronta per scappare con la borsa in spalla tra le urla per incitare mio figlio a scendere e fare presto torno indietro, prendo due tazzine, le posiziono, prendo i biscotti li piazzo qui, scatto foto al volo mentre lui scende gli ultimi scalini ed il pensiero che queste foto mi faranno passare delle lunghe ore di attesa assieme a foto che non trovano mai pace e mai tempo per essere guardate mi rilassa!
E’ così anche con i libri, una volta di più e di questo me ne dolgo, purtroppo non si può tutto, ma cucina e letture mi estraneano dal mondo….da ragazza leggevo sotto il piumone con quelle lucine che si mettevano sulle copertine rigide per non essere scoperta da mia madre che vedendo una luce alle due ,alle tre, alle quattro di notte dava di matto…ma come chiudere un libro senza finire?? impensabile perché non riuscivo a dormire fantasticando o per le sensazioni forti che mi lasciavano le letture che poi rimanevano con me per giorni e giorni.
Tanti personaggi con i quali dialogare, ai quali suggerire finali diversi e che non se ne volevano andare diventando la mia ombra ed il mio pensiero, poi sono arrivati loro i dolci che sempre hanno solleticato la mia fantasia e poi hanno avuto il sopravvento su tutto.
Nel mio passato ci sono state altre passioni che mi estraneavano da tutto e per le quali non volevo uscire di casa o non vedevo l’ora di fare ritorno…ora sono i lievitati, prima era tricot e uncinetto, maglioni da finire , tramezzi da inventare, sciarpe da regalare, intrecci, colori, trecce, buchi, lana e cotone , la magia dei colori e delle forme che prendevano vita nelle mie mani, ma non ditemi di attaccare un bottone perchè il quel caso getto i pantaloni!!
L’ardore per le passioni niente di più bello e provo rammarico per chi non ha il fuoco dentro, per chi non riesce ad amare qualcosa smodatamente , credo che si debbano sentire un pò orfani o figli unici o smarriti senza sapere dove trovare rifugio.
Oggi il mio piccolo rifugio sono stati i biscotti che non sono solo stati fotografati, ma li ho graditi, quasi finiti, li ho offerti e condivisi con il mio grande amore perché oltre alle passioni, non bisogna mai dimenticare la tenerezza dei piccoli gesti d’amore!
Vi offro virtualmente un biscotto batticuore sperando possiate apprezzarli! un pochino laboriosi? una sciocchezza in realtà, seguite il tutorial e tutto sarà più facile e offrirli sarà più romantico e divertente!
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
13 minuti
Tempo Passivo
5 ore circa
Porzioni
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
13 minuti
Tempo Passivo
5 ore circa
Porzioni